• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un busto raffigurante Ayrton Senna è stato donato ieri sera dall’artista emiliano Alessandro Rasponi al Comune di Siculiana. Un’opera analoga è stata donata al Comune di Modena ed è stata già installata in un parco.  

La scelta dell’artista Rasponi è dettata dal fatto che le origini di Ayrton Senna risalgono anche a Siculiana. E proprio questo ha ricordato Giuseppe Zambito, sindaco del Comune agrigentino, durante una serata organizzata a Casalecchio di Reno per celebrare insieme a tanti appassionati e protagonisti della F1 il campione brasiliano nel giorno in cui avrebbe compiuto 63 anni: “Non tutti sanno che la bisnonna di Senna, Giovanna Magro, è nata a Siculiana nella seconda metà dell’Ottocento e da lì, insieme ai genitori, partì alla fine del secolo per raggiungere il Brasile. Il Comune di Siculiana è orgoglioso di aver dato le origini a un campione che è ancora oggi testimonial di valori che sono molto avvertiti dalla nostra gente: l’amicizia, la passione per la vita, l’impegno nella professione e nello sport, la correttezza, la carità e la fede”.

Il sindaco Zambito ha sottolineato che “Senna è un esempio anche per le nuove generazioni, non solo per chi lo ha visto correre, e per questo motivo stiamo lavorando a un progetto che ne celebrerà la grandezza e ne ricorderà le origini. Stiamo facendo un importante lavoro di ricerca e ricostruzione storica che coinvolgerà il mondo della F1”.

Il progetto unisce già le cittadine di Senna e Maranello. Luigi Zironi, sindaco del centro emiliano che è casa della Ferrari, ha invitato Zambito in Emilia e insieme hanno partecipato, martedì, alla serata in memoria di Senna: “Con Zironi – ha concluso Zambito – abbiamo gettato le basi per un patto di amicizia fra i due Comuni. Ringrazio Luigi per la calorosa accoglienza e disponibilità e per avermi invitato a visitare il museo Ferrari, un luogo carico di emozioni uniche”.

Alessandro Rasponi Ayrton Senna Siculiana 2023-03-22
Tags Alessandro Rasponi Ayrton Senna Siculiana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Articolo successivo:

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511