Ormai tutti i settori in Sicilia sono in crisi. Facendo un giro per la zona industriale di San Cataldo si nota che molte aziende hanno chiuso i battenti e chi resta aperto affronta enormi difficoltà. Parliamo di aziende che fino a 6 anni fa erano leader nei loro settori. Abbiamo intervistato un artigiano che lavora il marmo che ci ha spiegato che il problema principale per un imprenditore è quello di riuscire a pagare le innumerevoli tasse: “Ormai il nostro partner è lo Stato, lavoriamo per lui fino ad agosto dopo di che non ci resta nulla, avevo sei operai adesso uno solo e i macchinari costati un milione di euro sono fermi. Dare lavoro ai giovani? come si fa se per mettere in regola un operaio devi pagare 3000 euo. Da quando poi è aumentata l’IVA nessuno più fattura e nessuno acquista, inoltre a causa dell’IMU la gente non compra case, l’edilizia è ferma e quindi si bloccano tutti i settori abbinati come il mio che lavoro il marmo” [embed_video id=26314]
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023