Le strade delle città italiane sono deserte, sprigionando un fascino insolito e un estraniante silenzio, ma non si può dire lo stesso delle mura domestiche. Dal 13 marzo, infatti, diversi flash mob animano i balconi di tutta Italia intonando l’inno nazionale e canzoni celebri della tradizione, regalando note di colore e di divertimento a grandi e piccoli costretti ad una pausa forzata. Cantare per dimenticare? No, semmai cantare per sentirsi uniti e contrastare un nemico violento e inarrestabile, riempiendo quella monotonia a cui non siamo abituati. A questa immobilità e alle potenzialità del web hanno risposto anche gli artisti con ingegno e creatività, dai propri studi, terrazze e tetti dando vita a diverse modalità di intrattenimento diventando virali sui social. (foto credits @bellobonoangelo)
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty” | 28 Mag 2023
-
A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute | 28 Mag 2023
-
Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi | 28 Mag 2023
-
San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa” | 28 Mag 2023
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023