• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Arte e miniere, storie di Gattopardi nisseni”, l’aristocrazia nissena tra l’800 e il ‘900

“Arte e miniere, storie di Gattopardi nisseni”, l’aristocrazia nissena tra l’800 e il ‘900

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Arte e miniere, storie di Gattopardi nisseni”, il tema dell’incontro previsto oggi, alle 18,30, nella sala conferenze di un istituto bancario, a Caltanissetta, in via Crispi, su iniziativa del Rotary, presieduto da Enrico Curcuruto. Previsti gli interventi di Daniela Vullo, Michele Mendolia Calella e Fiorella Falci. Attenzioni puntate sull’aristocrazia nissena tra l’800 e il ‘900, sui proprietari delle miniere, che furono anche mecenati e benefattori in diversi casi. In primo piano la famiglia Testasecca, che ha lasciato tracce profonde nella storia e nei luoghi del capoluogo nisseno. Ignazio Testasecca, nato e vissuto a Caltanissetta fra il 1849 e il 1929, è stato anche deputato alla Camera per otto legislature.

aristocrazia 2018-05-24
Tags aristocrazia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, truffa dello specchietto. Arrestato 26enne truffatore seriale

Articolo successivo:

Gela calcio, il giorno della conferenza sul futuro della società biancazzurra

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511