• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Arriva il ciclone di Ferragosto

Arriva il ciclone di Ferragosto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pioggia, grandine, calo termico, venti forti. Già lunedì sera secondo il Meteo.it le condizioni meteo cambieranno in modo radicale con forti temporali sulla Lombardia che saranno solo l’antipasto, per così dire, del ciclone di Ferragosto, di quella burrasca di mezza estate o di fine estate, che dir si voglia, che si concretizzerà tra martedì e mercoledì.

In quei giorni transiterà infatti sull’Italia una perturbazione atlantica che agirà in sinergia e all’interno di una più vasta circolazione ciclonica con correnti più fresche che da martedì innescheranno temporali più estesi e diffusi sulla Lombardia, sulla Liguria, sulla Toscana, sulle regioni di nord-est e poi su tutte le regioni centrali. Al seguito soffieranno venti di maestrale in discesa come di consueto dalla Valle del Rodano verso la Sardegna, venti di Bora da Trieste verso l’alto Adriatico, la Romagna e le Marche.

Il giorno clou dell’estate, Ferragosto, risentirà di condizione di forte instabilità. Sin dal mattino i temporali con grandine interesseranno l’Emilia Romagna con particolare vigore su Bologna, Rimini, Ravenna e sulle coste. Nel corso del pomeriggio il ciclone traslerà verso Sud, il tempo peggiorerà diffusamente sulle regioni centrali e meridionali con lo sviluppo di temporali e grandinate su gran parte delle zone, oltre che sulla Sardegna. Fenomeni particolarmente intensi sono attesi al Centro sul Lazio, come a Roma, e sull’Abruzzo, al Sud sul Gargano e sulla Basilicata e in Sardegna sull’Ogliastra, specie lungo le coste. I fenomeni si esauriranno in serata.

Le temperature scenderanno di conseguenza su tutte le regioni dapprima quelle settentrionali con cali più drastici sulla Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, sul bellunese e poi sul resto del Veneto, e solo successivamente sul resto delle regioni centrali con diminuzioni più importanti sulle Marche. Sarà però nel corso poi del giorno 15 che le temperature caleranno infine anche sulle regioni meridionali e sulla Sardegna, mentre sulla Sicilia si dovrà attendere ancora qualche giorno.

Meteo|Sicilia 2018-08-13
Tags Meteo|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arialdo Giammusso: “Per il settembre nisseno, Ruvolo e soci,  hanno presentato un cartellone che offende la dignità della gente”

Articolo successivo:

Agrigento, “Operazione Ferragosto”, schierata una task force dell’Arma sul litorale della provincia

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511