Ieri sera, la Squadra Mobile di Caltanissetta ha tratto in arresto, in flagranza di reato, FERRARA Gaetano, 23 anni, nato e residente a Caltanissetta, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Lo stesso è stato denunciato all’A.G. anche per detenzione ai fini di spaccio sostanza stupefacente in quanto colto in possesso di nr. 7 involucri di sostanza stupefacente del tipo Marijuana. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore in questo capoluogo, nel pomeriggio del 24.08.2015, personale della Sezione Antidroga di questa Squadra Mobile ha eseguito alcune perquisizioni locali e, nell’abitazione di residenza del FERRARA Gaetano, che si trova nel quartiere “Badia”, venivano rinvenuti, occultati all’interno della borsa agganciata al passeggino del figlio di appena quattro mesi, 7 involucri di carta stagnola con all’interno della sostanza stupefacente, del genere marijuana – per un totale lordo di gr. 9.7 Durante le operazioni di perquisizione veniva rinvenuto in un cassetto della cucina un orologio di marca Rolex.
FERRARA Gaetano, nel corso della perquisizione, con un’azione fulminea, saltava l’intera rampa di scale che portava dalla cucina alla porta d’ingresso dell’abitazione scappava dall’abitazione. Ne nasceva un inseguimento, con il FERRARA che si dava alla fuga nel dedalo delle vie del centro storico: le ricerche del fuggivo venivano diramate anche tramite Sala Operativa che inviava sul posto altre pattuglie della Squadra Mobile e della Squadra Volanti
Alle ore 18:45, FERRARA Gaetano, sentendosi ormai braccato, si presentava presso la sua abitazione: il giovane veniva tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale ed indagato per il reato di possesso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
FERRARA Gaetano, su disposizione dell’A.G. procedente, dopo gli adempimenti di rito, veniva accompagnato presso l’abitazione di residenza del medesimo sita in questa via Trobia nr. 33, poiché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Sono in corso attive indagini volte a scoprire l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti implicati nel canale di approvvigionamento e distribuzione al dettaglio dello stupefacente e per verificare l’autenticità dell’orologio in sequestro.
L’arresto è il risultato della costante attività di contrasto alla criminalità nissena condotta da questa Squadra Mobile che negli ultimi tempi, si ricorda, ha portato ad importanti risultati nell’ambito della prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti in questo Capoluogo.