• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Arrestato imprenditore vitivinicolo per Bancarotta fraudolenta

Arrestato imprenditore vitivinicolo per Bancarotta fraudolenta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip nei confronti di Leonardo Costantino, 52 anni, imprenditore di Partinico presente dagli anni ’90 nel settore vitivinicolo. Le indagini sono state coordinate dalla procura di Palermo.

Il destinatario del provvedimento cautelare, nel tempo amministratore di fatto di tre societa’ nello stesso complesso aziendale, e’ accusato di bancarotta fraudolenta distrattiva e documentale. Le societa’ coinvolte nelle indagini sono le Cantine San Marco srl, fallita nel 2018, la cooperativa agricola cantina sociale Valguarnera, fallita nel 2008, e l’azienda agricola Costantino e figli tutte in contrada Raccuglia a Partinico. Le indagini, condotte dagli investigatori del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, gruppo tutela mercato capitali, avrebbero accertato la distrazione di 600 mila euro a discapito della societa’ fallita, che ha nel tempo accumulato un’esposizione debitoria per oltre 25 milioni di euro.

Non sarebbero stati presentati i bilanci e la documentazione fiscale cercando di ostacolare la ricostruzione delle operazioni dell’asse creditizio.

“Quello che e’ emerso e’ un modus operandi particolarmente allarmante, una sorta di naufragio pilotato di societa’ al verificarsi di situazioni di crisi finanziaria, preceduto dalla sistematica distrazione delle liquidita’ e dei valori a favore di altre imprese riconducibili agli indagati – afferma Gianluca Angelini comandante del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo – Le condotte di bancarotta determinano il mancato pagamento dei creditori, fornitori e fisco e costituiscono comportamenti criminali di concorrenza sleale che inquinano il tessuto economico sano e alterano le logiche di mercato, a discapito degli imprenditori che operano nella legalita’ rispettando le regole”.

Arrestato imprenditore vitivinicolo|bancarotta fraudolenta|Guardia di finanza|Palermo|Partinico 2021-11-11
Tags Arrestato imprenditore vitivinicolo|bancarotta fraudolenta|Guardia di finanza|Palermo|Partinico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Chi l’ha Visto? Ossa sull’Etna sono del giornalista De Mauro? O di Giuseppe Balsamo?

Articolo successivo:

Caltanissetta. Di Dio e Bruzzaniti: “Strade pericolose, Commissione Urbanistica chiede intervento urgente!”

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511