Lo scorso fine settimana i Militari della Compagnia Carabinieri di Cammarata (Ag), supportati dal nucleo cinofili carabinieri di Palermo Villagrazia, hanno eseguito un importante servizio coordinato, volto al controllo della circolazione stradale ed alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Con il servizio, conclusosi dopo i giorni cruciali della movida notturna del circondario della montagna, in un particolare periodo di emergenza sanitaria, i militari hanno raggiunto notevoli risultati in termini di prevenzione e repressione. In particolare: sono state controllate oltre 200 autovetture e 350 persone, eseguite 12 perquisizioni (veicolari, personali e domiciliari) ed elevate contravvenzioni per un importo di oltre € 5000,00, per guida in stato di ebrezza e mancanza della prevista copertura assicurativa. Infine, in San Biagio Platani, i militari della locale Stazione CC ed un’unita dei cinofili di Palermo, hanno tratto in arresto un giovane del luogo per spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo, fermato dai militari, ha sin da subito avuto un atteggiamento sospetto agli occhi degli operatori, i quali dopo aver compreso che qualcosa non andava, hanno deciso di iniziare le attività di perquisizione che, estese al domicilio dell’uomo, hanno permesso il rinvenimento di oltre 50 grammi di hashish e numerose dosi di ecstasy, eroina, marijuana, cocaina e metadone, pronte per essere piazzate sul mercato notturno della droga locale. A poco sono serviti i tentativi del giovane di disconoscere la paternità dei diversi flaconi e dosi, infatti, per lui sono subito scattate le manette ai polsi e, successivamente, gli arresti domiciliari.
Ultime notizie:
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo | 02 Giu 2023
-
Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia | 02 Giu 2023