Nel corso di una perquisizione domiciliare, in via Magrì, nel centro storico, due gambiani sorpresi con gli stupefacenti e l’occorrente per confezionare le dosi da spacciare.
Nel tardo pomeriggio di ieri i poliziotti della sezione volanti, coadiuvati da pattuglie del reparto prevenzione crimine e di unità cinofila della Questura di Palermo, nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio, periodicamente disposti dal Questore, finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, in via Magrì, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di alcuni gambiani sospetti. Una volta fatta irruzione nell’abitazione gli agenti hanno trovato quattro cittadini di nazionalità gambiana e, con l’ausilio del cane antidroga “Vite”, nella stanza da letto dell’appartamento hanno trovato uno zaino con all’interno 807 grammi di marijuana e due panetti di hashish di gr. 45, contenuti in diversi involucri di diverse dimensioni e peso. Oltre allo stupefacente i poliziotti hanno sequestrato un coltello, un bilancino di precisione e involucri in cellophane per confezionare le dosi da immettere nel mercato illegale dello spaccio di stupefacenti. I poliziotti, all’interno dello zaino hanno rinvenuto anche due bombolette spray di deodorante, del quale era intriso lo zaino, verosimilmente utilizzato per celare il forte odore di marijuana. I quattro gambiani sono stati condotti in Questura e, dopo i dovuti accertamenti, due di essi Touray Lamin di anni 22 e Keita Boubakar di anni 18, tratti in arresti poiché colti nella flagranza di reato di sostanze stupefacenti. I due stranieri su disposizione del P.M. sono stati condotti presso la casa circondariale di Malaspina a disposizione dell’A.G. Per altre news scarica l’app “giornale nisseno”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023