• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Sport»Arresta vince il 28° Slalom Rocca di Novara

Arresta vince il 28° Slalom Rocca di Novara

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Colpo di scena al 28° Slalom Rocca di Novara: il trapanese di Marsala Salvatore Arresta alla guida della Gloria B8 ha trionfato col punteggio di 142,33 nella gara organizzata dalla Top Competition, valida come terzo round del Campionato Italiano e Siciliano. Al secondo posto il catanese di Giarre Michele Puglisi su Radical SR4 1600 che ha chiuso col punteggio di 143,97 risultando il migliore dei piloti iscritti al Tricolore e terzo il campano Salvatore Venanzio anche lui su Radical che ha siglato 144,36.

Risultato assolutamente imprevedibile, a causa delle condizioni meteo variabili che hanno interessato la zona dei Peloritani sin dalle prime battute della gara. Tra i piloti nessuna strategia: c’è stata grande competizione per mettere al sicuro il risultato già dall’inizio.  Puglisi ha firmato il miglior tempo della prima manche con Venanzio subito dietro e terzo l’altro marsalese Girolamo Ingardia, anche lui su Gloria. Alle loro spalle il veterano Luigi Vinaccia su Osella Pa 9/90 e quinto, fino a quel momento, Salvatore Arresta.

Nel momento clou della seconda manche una leggera pioggia durata pochi minuti ha rimescolato le carte, con Arresta che ha segnato il miglior tempo, grazie ad un prestazione davvero entusiasmante e gli altri che hanno completato il percorso evitando rischi che avrebbero compromesso l’esito della gara. 

Molti hanno preferito evitare di cimentarsi nella terza manche nella quale l’asfalto ormai era poco praticabile, dati gli assetti iniziali  configurati.

Arresta in premiazione ha dichiarato: “ Sono felice per questo successo, il mio primo in una gara valida anche per il Campionato Italiano. Ho azzeccato la scelta di gomme e ho potuto dare la zampata vincente.

Puglisi soddisfatto per il risultato ottenuto a sua volta ha così commentato la sua prestazione. “ per me erano importanti i punti tricolore e quindi va bene così , non valeva la pena rischiare di compromettere tutto quando ormai pioveva.

Venanzio ha dichiarato: “è’ andata così, ogni gara fa storia a se. Sono comunque primo in campionato , ma siamo solo all’inizio e  i conti si fanno alla fine”. 

Quarto è risultato Girolamo Ingardia, anche lui autore di una buona prova, ma che non gli ha consentito la gioia del podio, mentre quinto, l’esperto Gianluca Vinaccia che non ha potuto sfruttare al meglio la potenza del suo 2000c.c Honda. Sesta piazza in rimonta per Gianluca Miccio, su Radical SR4 Suzuki, dopo essere incappato in una penalità durante la prima manche. Settimo e Ottavo Domenico De Gregorio e Giuseppe Bellini anche loro al volante delle apprezzate biposto inglese. Chiudono la top ten Antonino Di Matteo su Gloria C8 e Alfredo Giamboi, ottimo primo di gruppo Slalom Speciale, su Fiat X 1/9.

Negli altri gruppi : Sebastiano Calvo ha primeggiato fra le vetture estreme Silhouette del gruppo E2SH su Fiat 500 Sporting, come Luca Sinagra fra i Kart Cross 600 del Gruppo VSTM.

Giuseppe Messina si è imposto in E1 Italia su Renault Clio Cup 2000, davanti a Salvatore Castorina su Fiat 500 Sporting e a Marco Gammeri su Renault Clio RS.

 Il driver e preparatore di casa Michele Ferrara ha dominato il gruppo A con la Peugeot 106 di classe 1600, mentre l’under 23 Mattia Tirintino  è stato leader dell’affollatissimo gruppo N anche lui con la  francesina del Leone, seguito da Giacomo Benenati su Renault Clio 2000 e Marco Cannino su Citroen Saxò.

Prestazione da vero Top driver per Ignazio Bonavires in RS + a bordo della Peugeot 106, mentre fra le Racing Start spicca Alfio La Pace su Fiat 500. 

La Top Competition, dopo il successo odierno che ha visto grande partecipazione sia in termini di protagonisti che di pubblico,  dà appuntamento al  Tricolore Slalom in programma i prossimi  14-15 ottobre,  per la 28^ edizione dello Slalom Torregrotta- Roccavaldina.

CLASSIFICA DEL 28° SLALOM ROCCA DI NOVARA

1 Salvatore Arresta(Gloria B8) 2’22”33; 2 Michele Puglisi( Radical SR4) a 1”64; 3 Salvatore Venanzio( Radical SR4) a  2”03; 4 Girolamo Ingardia (Gloria B8) a 2”04, 5 Luigi Vinaccia( Osella Pa 9 /90) a 2”86.

2023-05-15
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Phoenix vince a Fasano ed è protagonista a Novara di Sicilia

Articolo successivo:

San Cataldo, riduzione tariffe passo carraio: la proposta del consigliere Naro

Articoli Correlati

23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno

23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno

Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche

Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511