Armando Turturici scrive: “Un’altra cosa che manca a Caltanissetta – realizzabile in poco tempo e a basso costo – è un “belvedere” ufficiale. Questo si potrebbe installare, per esempio, sulla vetta più alta del monte San Giuliano, vicino al Redentore. Si potrebbe costruire un belvedere architettonico (allego foto) su cui installare dei binocoli panoramici (devono però essere dotati di protezioni anti atti vandalici) per poter osservare la nostra città dal punto più alto e riscoprire “Caltabellezza”. Creare questo punto panoramico, un belvedere nisseno, potrebbe avere (piccole) ricadute positive sull’area circostante, considerando anche che il Redentore, specialmente d’estate, è già frequentato abbondantemente dai giovani. Naturalmente, se l’idea del belvedere architettonico è utopica per noi, si potrebbero comunque installare soltanto dei binocoli panoramici, già presenti in alcune città siciliane, come per esempio a Capo D’Orlando. Inoltre, io dico zona Redentore, ma ci sono tanti altri posti su cui poterli installare (un’idea potrebbe essere il balcone della biblioteca Scarabelli?), basta pensarci bene, prestando inoltre massima attenzione a non violare la privacy personale dei cittadini.”
Ultime notizie:
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023
-
All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain” | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023