Armando Turturici: “Il mondo del volontariato è una realtà ben radicata a Caltanissetta e opera in diversi settori: ambiente, sociale, cultura, sport, animali. Pur riconoscendo l’importanza, il valore e il contributo cruciale del variegato mondo del volontariato, il comune dovrebbe supportare attivamente i volontari che si battono per lasciare il mondo meglio di come lo hanno trovato. Il volontariato – specialmente quello che coinvolge relazioni importanti – è una di quelle attività che può condurre inevitabilmente al cosiddetto “burnout”, cioè a un esaurimento emotivo che conduce a un crollo e a una depersonalizzazione del soggetto, difficilmente recuperabile senza un aiuto esterno. Solitamente di “burnout” si parla in campo lavorativo, ma certe volte il volontariato può trasformarsi in un vero e proprio lavoro in cui, non solo non si ha uno stipendio compensativo dell’investimento emotivo, ma si arriva pure a rimetterci tanto denaro. Il comune di Caltanissetta potrebbe adoperarsi a tal proposito e mettere a disposizione uno psicologo e uno psicoterapeuta per i volontari ufficialmente riconosciuti dal comune sulla base di una procedura prestabilita. Si potrebbe creare un progetto, per esempio, “Volontari per Caltanissetta”, creando una apposita lista di volontari “generici” che potranno chiedere di essere aiutati da uno psicologo o da uno psicoterapeuta “comunale” per un monte ore prestabilito. In questo, il comune di Caltanissetta potrebbe essere antesignano di un fenomeno molto importante e sentito. Purtroppo, accade molto spesso che i volontari vengano lasciati da soli e non è una cosa giusta, visto l’apporto che il mondo del volontariato offre gratuitamente. Spero tanto che il comune possa “AIUTARE ad AIUTARE”.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi | 23 Set 2023
-
Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù | 23 Set 2023
-
Basket, Cusn Caltanissetta: nuovi orizzonti e obiettivi ambiziosi per la prossima stagione! | 23 Set 2023
-
Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, “October That’s”: eventi e laboratori al Centro Culturale Michele Abbate | 23 Set 2023