[embed_video id=104461]E’ stata inaugurata questa mattina, la nuova area di Radiologia Interventistica Senologica della Casa di Cura “Regina Pacis” di San Cataldo, realizzata al fine di offrire tecnologie innovative ed una sede più accogliente per le Pazienti. Il Vescovo della Diocesi di Caltanissetta, Mons. Mario Russotto, ha invocato la benedizione sui presenti e sui nuovi locali della casa di cura di San Cataldo.
La caratteristica peculiare della nuova sede è rappresentata dal potenziamento del già esistente centro di diagnostica senologica della Casa di Cura “Regina Pacis” mediante l’installazione del Mammotome Mammotest. Esso è un sistema di ago-biopsia mini-invasiva che utilizza una sonda assistita da un computer per valutare la natura di lesioni non palpabili della mammella e non visualizzabili all’esame ecografico. Il Mammotone Mammotest di San Cataldo è il primo in Sicilia ed il quarto in Italia.
La procedura viene effettuata in un’unica seduta in ambito ambulatoriale radiologico ed evita la pù invasiva biopsia chirurgica escissionale.
Il sistema permette inoltre l’inserimento di un millimetrico repere metallico indispensabile per la localizzazione pre-operatoria della lesione, così guidando il chirurgo senologo in caso di successivi interventi chirurgici. La rapidità di esecuzione dell’esame concorre a un minor disagio per le Pazienti.
L’installazione della nuova apparecchiatura costituisce per la Casa di Cura “Regina Pacis” una ulteriore evoluzione nella diagnosi e cura del tumore della mammella, il più importante in termini di frequenza e mortalità nelle donne. la Struttura sancataldese può oggi contare, oltre ad un’ottima equipe dedicata (radiologo, chirurgo senologo, anatomo patologo), anche di apparecchiature ad alto profilo tecnologico quali mammografo digitale con tomosintesi e risonanza magnetica mammaria con bobina dedicata.