• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Politica»Area di Crisi. Il sindaco: “Approvata la delibera regionale, adesso si concretizzi anche sulle compensazioni”

Area di Crisi. Il sindaco: “Approvata la delibera regionale, adesso si concretizzi anche sulle compensazioni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’amministrazione comunale di Gela ha accolto con soddisfazione l’approvazione, in Giunta Regionale, della delibera sulla perimetrazione dell’area di crisi industriale
complessa. L’atto, dopo un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico emanato oltre un anno fa, comprende i Comuni appartenenti ai Sistemi Locali del Lavoro di Gela, ma anche di Mazzarino, Vittoria, Caltagirone, Riesi, Caltanissetta e Piazza Armerina.
“In questo modo – ha commentato il sindaco di Gela, Domenico Messinese -, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, Invitalia, potrà avviare i benefici economici e le agevolazioni fiscali per una realtà urbana messa in ginocchio dalla crisi economica. Viene scongiurata la perdita di questi vantaggi che arrivano come ossigeno per polmoni affaticati. Diamo atto al governatore Rosario Crocetta di aver mantenuto fede al suo impegno dopo le ultime sollecitazioni ed auspichiamo che adesso si concretizzi su un veloce utilizzo dei fondi di compensazione dell’Eni. Martedì prossimo a Palazzo d’Orleans – ha concluso il primo cittadino – ci aspettiamo di individuare le prime opere da cantierare in tempi brevi”. “La città oggi non ha bisogno di discutere di priorità sulle opere da realizzare – ha spiegato in merito l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Simone Siciliano -, non c’è più tempo per le
concertazioni, adesso bisogna agire. Proporremo al tavolo regionale con Eni e Governo di
perfezionare gli accordi per la riqualificazione del sistema portuale gelese, puntando sul progetto di ripristino funzionale del porto rifugio e uno studio di pre-progettazione per il rilancio della portualità industriale, e per il reimpiego delle acque non più in uso alla raffineria, tra cui quelle dell’invaso Ragoleto, e la messa in funzione dell’impianto di trattamento delle acque reflue depurate per usi irrigui che si trova nell’area industriale. Portualità ed agricoltura infatti – ha concluso il vice sindaco – devono ricollocare nel nuovo contesto di sviluppo territoriale la città di Gela come riferimento centrale per risvegliare una nuova era occupazionale in grado di contenere l’esasperazione sociale delle fasce marginali”.

adesso si concretizzi anche sulle compensazioni”|Area di Crisi. Il sindaco: “Approvata la delibera regionale|Caltanissetta 2016-06-23
Tags adesso si concretizzi anche sulle compensazioni”|Area di Crisi. Il sindaco: “Approvata la delibera regionale|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Festa della Musica a Caltanissetta

Articolo successivo:

La questura di Caltanissetta commemora l’ispettore Falzone e il sovrintendente Pilato

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511