“Non vi è dubbio che, nel corso dei decenni, la mafia si è insinuata tra questi scranni ed ha frequentato questo palazzo, confondendosi talvolta con una parte della classe politica. Quella stessa politica che ha negato nei decenni l’esistenza della mafia rendendosene nel contempo serva e complice”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, nel discorso per i settant’anni della prima seduta del Parlamento che si sta celebrando alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. “Parimenti in questi scranni si sono seduti deputati che, per la loro autorevolezza e il loro rigore morale, hanno pagato con la vita l’impegno politico, come i compianti Pio La Torre e Piersanti Mattarella – ha proseguito – Risuona ancora in questa sala il coraggioso auspicio a ‘isolare e a respingere i comportamenti mafiosi’, formulato 38 anni fa dal presidente Piersanti Mattarella, in occasione della visita del Capo dello Stato Sandro Pertini”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023