A due settimane dall’ultimo ritrovamento del sarcofago e dello scheletro integro effettuato in quella che certamente è una necropoli greca, Gela restituisce altre testimonianze del passato. Nel corso dei lavori realizzati da Open Fiber in via Di Bartolo per il cablaggio della città, sotto l’alta sorveglianza della soprintendenza di Caltanissetta, è stato individuato un lembo di necropoli di età arcaica. (VII – VI secolo avanti Cristo). Durante gli scavi sono state individuate due sepolture delle quali, la più antica è costituita da un’hydria (un vaso con collo e corpo di diversa dimensione, normalmente utilizzato come contenitore d’acqua ma anche come urna cineraria) con fine decorazione a onda continua sull’orlo. Quest’ultima, in questo caso, è stata riutilizzata come urna per accogliere le piccola ossa di un neonato ritrovate all’interno. Il livello di frequentazione della necropoli appare ricchissimo per la presenza di innumerevoli frammenti di stile proto corinzio, corinzio e attico.(Ansa)
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023