• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Aragona, Covid: 65 casi totali, 21 minori di una comunità

Aragona, Covid: 65 casi totali, 21 minori di una comunità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ad Aragona i positivi al coronavirus sono 65. In serata al Sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino sono stata notificati 21 nuovi casi positivi al Covid-19 appartenenti alla Comunità che ospita i minori non accompagnati e sono in isolamento da diversi giorni, altri 3 cittadini positivi, e 4 nuovi guariti e si è in attesa di conoscere l’esito di diversi tamponi di fine quarantena. “Monitoriamo costantemente la situazione di concerto con l’ASP e le autorità competenti. Mi preme ricordarvi che l’evolversi del contagio dipende dai comportamenti di ognuno di Noi. Mi rivolgo a tutti, dai più anziani ai più giovani, in quanto in paese negli ultimi giorni si osserva poca responsabilità. E’ inutile dire che ci vogliono più controlli, in quanto i controlli ci sono e si effettuano ogni giorno. Tuttavia appare assurdo che debba essere un Vigile Urbano o un Carabiniere a ricordare di non assembrarsi, di mettere la mascherina o di uscire solo per necessità. Dobbiamo essere noi stessi a ricordarcelo!

Da diversi giorni sia Polizia Municipale che Carabinieri, mi segnalano le seguenti situazioni:

1. Via Roma, si passeggia e si staziona nelle piazzette;

2. Campo Sportivo, rilevati continui assembramenti;

3. Mercatino coperto, stesso copione del campo sportivo;

4. Piazzale antistante le Maccalube, stesso copione del campo sportivo;

Per non parlare delle zone di campagna, dove mi segnalano un intenso traffico pomeridiano/serale, insolito considerata la stagione invernale.

Per cortesia, smettiamola!

È inutile invocare la zona rossa, in quanto limiterebbe la già poca libertà che allo stato attuale abbiamo. Inoltre l’istituzione della zona rossa significherebbe lockdown totale, chiusura di tutto. Non possiamo permettercelo! Non dobbiamo sperare di bloccare la già martoriata economia locale!È necessario buon senso, responsabilità e prudenza! L’istituzione della zona rossa è l’estrema ratio, cerchiamo di non arrivare a tanto! Confido in ognuno di voi!” Dichiara il sindaco Pendolino

2020-11-22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, Covid: 87 positivi totali. 10 ricoverati

Articolo successivo:

Alessio, disabile: ”Devo eseguire un esame a pagamento, la sanità pubblica tra Covid e inefficienza non funziona”

Articoli Correlati

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511