A Palermo, la mostra “Il Museo dell’Università – Dalla Pinacoteca della Regia Università alla Galleria di Palazzo Abatellis” allestita nella “Sala delle Armi” del Rettorato (piazza Marina, 61), è stata prorogata fino all’11 settembre. Ingresso 10 – 13 e 16 – 19, escluso lunedì.
A Palazzo Branciforte (via Bara all’Olivella) la mostra “Francesco Zerilli. Vedute e paesaggi”. Esposizione fino al 25 settembre mart – dom 9,30 – 19,30.
“Cuban Trilogy” mostra del fotografo Ernesto Bazan da Zac ai Cantieri della Zisa (via Gili 6). Esposizione curata da Daniele Alamia. Fino al 28 settembre mart – dom 10 – 18.
Al Museo Civico di Castelbuono (piazza Castello) la mostra “Solo la terra resiste alla terra” di Carlo e Fabio Ingrassia a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi. Fino al 3 ottobre lun – merc 09.30 – 13; mart, giov e ven 09.30 – 13 e 16.30 – 20. Sab e dom 10 – 13.30 e 16.30 – 20.
Al Museo Diocesano di Monreale (via Arcivescovado 2) “Salutem et Apostolicam Benedictionem. La memoria salvata: pergamene e opere d’arte dei Signori Abati e Arcivescovi di Monreale”. Fino al 10 ottobre mar – sab 09.30 – 15.30.
IFOOD. Il nuovo progetto di Palazzo Bonocore. Feste e cibi cerimoniali siciliani raccolti a Palermo. Fino al 31 ottobre. Mar – dom 10-13,30 e 14,30-17,30.
“Stupor mundi | l’origine” di Filippo di Sambuy a cura di Giovanna dalla Chiesa nella Cappella dell’Incoronazione (via Incoronazione). Fino al 31 agosto lun – ven 9 – 13.
“Humanitas”, di Studio Forward, installazione interattiva allo “Spazio Out” di Palazzetto Agnello ( via dell’Incoronazione 11). Fino al 2 settembre lun – ven 9 – 13.
A Palazzo Reale la mostra “Antonio Ligabue. Tormenti ed incanti”, dedicata all’artista di Gualtieri, fino al 31 agosto. Lun –ven 8,15 – 17,40; sab, dom e festivi apertura prolungata fino alle 21. Ultimo ingresso ore 20.
A Villa Zito (via Libertà 52) la pinacoteca della Fondazione Sicilia che ospita quattro secoli di pittura, da Salvator Rosa e Mattia Preti a Renato Guttuso. Martedì, giovedì, sabato e domenica 16 – 20; – mercoledì e venerdì 10 – 14.
Il Museo archeologico regionale Antonino Salinas (via Bara all’Olivella 24) è aperto da martedì a venerdì 9.30-19. E’fruibile solo l’atrio minore
La Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis (via Alloro 4) è aperta mart – ven 9 -18,30; sab e dom 9 -13.
Catania
MOSTRE
Alla Galleria del credito siciliano (piazza Duomo 12) la mostra “Porta Bono” edicata al tema dei migranti curata da Leo Guerra e Cristina Quadrio Curzio. Fino al 1 di ottobre, merc – dom ingresso 18,30 – 22.
Trapani
MOSTRE
Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di Marsala (Via Lungomare Boeo, 30), L’Area archeologica di Capo Boeo (Piazza della Vittoria) : orario di ingresso: lun 9 – 13.30; mar – dom 9 –19,30.
L’ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica è aperto tutti i giorni 10.15 – 13.30 e 16 -19.30. Visite guidate 10.30 – 11.15 – 12.00 – 16.15 – 17.00 – 18.00.
Al Museo Pepoli la mostra “Carta sacra”. Fino al 20 agosto Ingresso mar – dom 9 –19.
La mostra “Paranoid Hero” è visitabile al Museo Civico di Torre di Ligny
fino al 31 agosto, mart – sab 10 – 12.30 e 17 – 19.30, dom 10 – 12.30.
Messina
MOSTRE
“Le immaginette sacre” a Palazzo dei Leoni la mostra “Le immaginette sacre” . Visite 9 – 13, mar – giov anche 15 – 17.30.
Il Cioccolart Sicily Museum è allestito presso il Convento Agostiniano di Forza D’Agrò. Ingresso lun – dom 10 – 14 e 15,30 -19,30.
Il Museo regionale (Viale della Libertà 465) è aperto mart – sab 9 -19. Domenica e festivi 9 – 13.
Il Museo archeologico regionale Bernabo’ Brea a Lipari (Via del Castello, 2) è aperto mart – sab 9,30 19,30. Domenica e festivi 9 – 13,30.
A Palazzo Corvaja a Taormina la mostra “Dall’opera al libro, dal libro all’opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento”, nata dalla collaborazione tra Taobuk Taormina International Book Festival e Artelibro Festival del Libro d’Arte. Fino al 16 ottobre, ingresso 10 – 23.
Fino all’11 settembre al Loc di Capo D’Orlando è visitabile “Popism”. Da Warhol a Banksy, a cura di Giuseppe Stagnitta, Julie Kogler e Giancarlo Carpi.
Ragusa
Mostre
Al Convento del Carmine (piazza Matteotti) a Modica la mostra “Figure e paesaggi” di Giovanni La Cognata. Fino al 4 settembre lun – giov 11 – 21; ven , sab e dom 11 – 22.
Siracusa
Mostre
All’Ex Convitto Ragusa di Noto la mostra “Warhol è Noto” a cura di Giuseppe Stagnitta. Fino al 28 agosto lun – ven 10 – 20, sabato e domenica 10 – 24.
Fino al 4 settembre a Palazzo Ducezio a Noto “Noto, le pietre i volti”
di Armando Rotoletti. lun – sab 10 – 20.
INIZIATIVE
“Strepitus Silentii … le notti delle catacombe”, visita guidata teatralizzata all’interno della catacomba di San Giovanni alle 21 e alle 22,30.
Enna
AREA ARCHEOLOGICA
L’Area archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina è aperta ogni giorno compresi i festivi. Ingresso 9 – 18.
Agrigento
MOSTRE
Al
Museo d’arte contemporanea Racalmuto al Castello Chiaramontano
La mostra “In Sicilia. Cronache del paesaggio ultimo”, fotografie di Ezio Ferreri a cura di Salvatore Davì. Fino al 30 settembre mar – dom 9 – 13 e 16 – 20.
Da Fam Gallery (via Atenea) gli acquerelli di Simone De Marco Around Girgenti”. Fino al 28 agosto tutti i giorni 18 – 21