• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»Approvato e finanziato il progetto di promozione turistica “Alla Scoperta di Canicattì”.

Approvato e finanziato il progetto di promozione turistica “Alla Scoperta di Canicattì”.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’ assessore alla cultura del comune di Canicattì Angelo Cuba, comunica: “Informiamo che è arrivato il decreto della Regione Siciliana, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale che decreta l’approvazione e il finanziamento del progetto di promozione turistica “Alla Scoperta di Canicattì”, presentato da questa amministrazione nel 2017.

L’idea era nata dall’accordo di parternariato con l’Associazione “Palazzo San Domenico” formata da Comune di Canicattì, Consorzio Uva da Tavola di Canicattì IGP, Associazione Unione Provinciale Agricoltori – Confagricoltura di Agrigento, Confesercenti di Agrigento, Ente Ecclesiastico Parrocchiale Santa Lucia.

Il progetto, del valore di 200.000 €., è stato presentato all’interno della Misura 7.5 –PSR Sicilia 2014-2020 e mira ad incentivare il turismo culturale, ambientale ed ecologico, attraverso un’azione di marketing territoriale e la creazione/miglioramento di itinerari gastronomici, religiosi, architettonici, naturalistici ed etno-antropologici.

“Siamo soddisfatti di questa bella notizia che consentirà un rilancio della nostra Città sia in termini di promozione turistica che di sviluppo economico. Soprattutto in questo momento di emergenza, in cui in tanti vedono un futuro buio, questo opportunità ci aiuta a pensare con un po’ più di ottimismo. Un’altra interessante opportunità utile a valorizzare il Centro Culturale San Domenico che sarà sito concretamente coinvolto all’interno del progetto”. L’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Angelo Cuva.

Canicattì|finanziato|progetto 2020-11-05
Tags Canicattì|finanziato|progetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

CMC Markets: investire in azioni, valute e materie prime durante la pandemia

Articolo successivo:

Pastori “furbetti” custodiscono gregge sui terreni confiscati alla mafia: denunciati

Articoli Correlati

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511