• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»Appello alla futura amministrazione di San Cataldo: “Lottate contro il randagismo” 

Appello alla futura amministrazione di San Cataldo: “Lottate contro il randagismo” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
L’appello di Armando Turturici alla futura amministrazione di San Cataldo: “Lottate contro il randagismo” 
“A San Cataldo, com’è ormai noto, a breve si svolgeranno le elezioni comunali, il cui risultato deciderà le sorti politiche della città per i prossimi 5 anni. Grande è il fermento politico, l’interesse cittadino attorno a queste particolari elezioni, che arrivano dopo il commissariamento del comune e dopo 2 anni molto pesanti per tutti. Le aspettative dei cittadini nei propri candidati spaziano su tanti argomenti che sono illustrati nei vari programmi elettorali: economia, turismo, pulizia della città, rifacimento delle strade, rispetto ambientale. Ciò che manca nell’agenda politica di tutti, tuttavia, è un piano organizzato e lungimirante volto al debellamento del randagismo. Il randagismo, grande piaga della Sicilia intera, porta effetti collaterali su tantissimi campi: turismo (per esperienza, chi non è abituato al randagismo storce il naso non poco quando vede dei cani abbandonati a se stessi), economia, sicurezza. Il randagismo è un fenomeno di portata immane che può essere debellato soltanto se si lavora di squadra. Diventa quindi necessario lavorare di concerto, lavorare di squadra, fare gruppo, per abbattere il nemico comune. Capisco bene che la vita è l’arte delle priorità, ma spero tanto che la futura amministrazione di San Cataldo, tra le tante politiche in programma, possa attuare anche un piano contro il randagismo, e che sia consapevole che i volontari di San Cataldo ma anche di Caltanissetta saranno disponibili a offrire la propria esperienza e, condizioni personali permettendo, anche aiuto concreto sul campo. Non c’è più tempo da perdere, occorre mettere il punto a questa triste e annosa storia”
Appello alla futura amministrazione di San Cataldo|Lottate contro il randagismo 2021-09-26
Tags Appello alla futura amministrazione di San Cataldo|Lottate contro il randagismo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus 25 settembre. Sicilia 424 nuovi casi

Articolo successivo:

Eccellenza: Una Nissa da sogno conquista la vetta

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511