Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Agati: Gela città ricca di storia, fascino, cultura e sapori. Gli imprenditori hanno vantaggi fiscali del 50% sull’acquisto di immobili grazie alle ZES    |   27 Mag 2022

  • Rifiuti, Baglieri: «Al via un comitato tecnico. Realtà siciliana non omogenea»   |   27 Mag 2022

  • Mussomeli: Firmato contratto per progetto Smart City da 1,7 milioni di euro   |   27 Mag 2022

  • Licata. Bilancio controlli della polizia   |   27 Mag 2022

  • Comuni, Zambuto: «Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani»   |   27 Mag 2022

  • Caltanissetta. Memorial Nuccia Gross: sotto processo Maria Tudor in un derby gelese di studenti in toga   |   27 Mag 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Appello a Draghi. E.Co.Si. La Sicilia: sfida e risorsa per l’Italia e per l’Europa

Appello a Draghi. E.Co.Si. La Sicilia: sfida e risorsa per l’Italia e per l’Europa

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

E’ il momento che la Sicilia esca dall’angolo nel quale sembra ideologicamente relegata: non siamo una regione depressa o a rischio, ma dalle grandi potenzialità e piena di risorse, intelligenze, entusiasmi. Riteniamo, pertanto, di dovere ricordare al Governo di cambiare il punto di vista ad oggi prevalente sull’isola e di prendere finalmente in considerazione che la Sicilia può contribuire al rilancio europeo, ma deve essere messa nelle condizioni per farlo. L’Isola, infatti, può offrire all’Europa degli asset strategici vantaggiosi per tutto il continente. Ma può offrire tale contributo solo se si attrezza, con un grande processo di rinnovamento, di nuovo capitale fisico e umano e avvia riforme profonde.

La Sicilia può essere:

1. La porta sud dell’Europa e centro strategico del Mediterraneo.

2. La prima isola totalmente carbon-free in Europa.

3. Uno dei principali nodi europei di trasporto e gestione dati.

4. La regione europea più ricca di biodiversità.

5. La regione europea più multiculturale.

 ma deve:

1. Rafforzare e integrare in un’ottica sistemica la scuola, l’università, la formazione professionale e la sanità,

2. Eliminare la corruzione e le infiltrazioni mafiose nel sistema produttivo e burocratico.

3. Rafforzare le dotazioni infrastrutturali sostenibili,

4. Mettere in sicurezza l’equilibrio idrogeologico di città e campagne, affidando agli agricoltori il ruolo di custodi del territorio,

5. Riformare e semplificare istituzioni e burocrazia, potenziando la competenza delle pubbliche amministrazioni per rafforzare la loro capacità di spesa e di impatto. Il Piano di Rilancio e Resilienza Nazionale italiano deve offrire a tutto il paese e a ciascun individuo, in qualunque regione si trovi, una occasione per realizzare il suo progetto di crescita e di sviluppo individuale e comunitario. È una costante raccomandazione Europea che i programmi e le politiche nazionali passino attraverso un processo di consultazione pubblica approfondito e pervasivo. È importante che il nuovo governo del paese sposi appieno la vocazione europea alla partecipazione dal basso e chiami tutti ad esprimersi. La Germania negli anni 90 ha dimostrato che la sua ripresa è passata attraverso l’investimento e la fiducia nell’Est della Nazione. Allo stesso modo la Sicilia e il Sud sono e vanno considerati il secondo motore dell’Italia, essenziali per la ripresa e la rinascita dell’intero paese. A questo fine è importante che tutto il Sud si ritrovi compatto e ricerchi alleanze non solo con gli altri Sud di Europa, ma anche con realtà italiane ed europee in un’ottica trasversale.

 

Maurizio Caserta, Èco Sì

Massimo Fundarò, Èco Sì

Bianca Guzzetta, Èco Sì

Giovanni Ruvolo, Èco Sì

Alessandra Minniti, Dirigente Scolastica

Andrea Bartoli, Farm Cultural Park

Antonio Piraino, Associazione “Palermo in cammino”

Emanuele Sciascia, Caposettore, consorzio bonifica 9 Catania

Emanuele Villa, Associazione “Un’altra Storia”

Emiliano Abramo, Demos

Francesca Giammona, Dirigente Scolastica

Francesco Gruppuso, Associazione “Bosco Angimbé”

Franco Calderone, Referente regionale “Equità Territoriale”

Giuseppe Li Rosi, Presidente Associazione “Simenza”

Giuseppe Notarstefano, Professore LUMSA Palermo

Giusi Tumminelli, Ricercatrice Università di Palermo

Irene Collerone, Dirigente Scolastica

Maria Grazia Vinciguerra, Ricercatrice Università di Palermo

Maria Laura Geraci, Comitato NO Marine Resort San Vito Lo Capo

Massimiliano Vitrano, Manager Istituto di Credito

Maurizio Carta, Urbanista Università di Palermo

Maurizio Miliziano, Consulente giuridico e ambientale

Nunzio Meli, già coordinatore delle Sardine Siciliane

Valentina Chinnici, Consigliera comunale Palermo

Appello a Draghi|E.Co.Si La Sicilia|sfida e risorsa per l’Italia e per l’Europa 2021-04-12
Tags Appello a Draghi|E.Co.Si La Sicilia|sfida e risorsa per l’Italia e per l’Europa
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Porto Empedocle: scuole chiuse, decine di alunni, insegnanti e Ata in quarantena

Articolo successivo:

Jessica Napoli: Il Servizio civile compie vent’anni. Quali prospettive oggi?

Articoli Correlati

Agati: Gela città ricca di storia, fascino, cultura e sapori. Gli imprenditori hanno vantaggi fiscali del 50% sull’acquisto di immobili grazie alle ZES 

Agati: Gela città ricca di storia, fascino, cultura e sapori. Gli imprenditori hanno vantaggi fiscali del 50% sull’acquisto di immobili grazie alle ZES 

Caltanissetta. “Assumificio” Cefpas. D’Oca CCN: Commercianti preoccupati e speranzosi che sia un abbaglio. Panchina della legalità, sottolinea l’importanza della memoria e dell’informazione

Caltanissetta. “Assumificio” Cefpas. D’Oca CCN: Commercianti preoccupati e speranzosi che sia un abbaglio. Panchina della legalità, sottolinea l’importanza della memoria e dell’informazione

CS Codici: al fianco dell’Antitrust nei procedimenti su Fastweb, Tim, Vodafone e Wind per presunte fatturazioni post recesso 

CS Codici: al fianco dell’Antitrust nei procedimenti su Fastweb, Tim, Vodafone e Wind per presunte fatturazioni post recesso 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta. Memorial Nuccia Gross: sotto processo Maria Tudor in un derby gelese di studenti in toga

    Caltanissetta. Memorial Nuccia Gross: sotto processo Maria Tudor in un derby gelese di studenti in toga

    admin 27 Mag 2022
  • Italia Nostra plaude alla nuova legge recante disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale 

    Italia Nostra plaude alla nuova legge recante disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale 

    admin 26 Mag 2022
  • Caltanissetta. Mostra espositiva delle foto di Letizia Battaglia: Dopo 30 anni, le vostre idee camminano sulle nostre gambe. 

    Caltanissetta. Mostra espositiva delle foto di Letizia Battaglia: Dopo 30 anni, le vostre idee camminano sulle nostre gambe. 

    admin 24 Mag 2022
  • Destinazione Intercultura: A San Cataldo cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso 

    Destinazione Intercultura: A San Cataldo cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso 

    admin 24 Mag 2022

Sport

  • Caltanissetta, “Festival di primavera” al Tennis Club. Iniziativa del Rotaract per incentivare la pratica del rugby con borse di studio

    Caltanissetta, “Festival di primavera” al Tennis Club. Iniziativa del Rotaract per incentivare la pratica del rugby con borse di studio

    admin 26 Mag 2022
  • Caltanissetta. Calcio, è ufficiale la fusione tra Nissa e Atletico Nissa 

    Caltanissetta. Calcio, è ufficiale la fusione tra Nissa e Atletico Nissa 

    admin 26 Mag 2022
  • La Rappresentativa Siciliana in partenza per i Giochi delle Isole 2022

    La Rappresentativa Siciliana in partenza per i Giochi delle Isole 2022

    admin 25 Mag 2022
  • DLF Nissa Rugby, domenica di sport a Siracusa: la seniores vince 18 a 10 e “saluta” Manuele Tringali

    DLF Nissa Rugby, domenica di sport a Siracusa: la seniores vince 18 a 10 e “saluta” Manuele Tringali

    admin 24 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Caltanissetta, “Festival di primavera” al Tennis Club. Iniziativa del Rotaract per incentivare la pratica del rugby con borse di studio

    Caltanissetta, “Festival di primavera” al Tennis Club. Iniziativa del Rotaract per incentivare la pratica del rugby con borse di studio

    admin 26 Mag 2022
  • Caltanissetta. Calcio, è ufficiale la fusione tra Nissa e Atletico Nissa 

    Caltanissetta. Calcio, è ufficiale la fusione tra Nissa e Atletico Nissa 

    admin 26 Mag 2022
  • La Rappresentativa Siciliana in partenza per i Giochi delle Isole 2022

    La Rappresentativa Siciliana in partenza per i Giochi delle Isole 2022

    admin 25 Mag 2022
  • DLF Nissa Rugby, domenica di sport a Siracusa: la seniores vince 18 a 10 e “saluta” Manuele Tringali

    DLF Nissa Rugby, domenica di sport a Siracusa: la seniores vince 18 a 10 e “saluta” Manuele Tringali

    admin 24 Mag 2022
  • Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    admin 20 Mag 2022

Cronaca

Agati: Gela città ricca di storia, fascino, cultura e sapori. Gli imprenditori hanno vantaggi fiscali del 50% sull’acquisto di immobili grazie alle ZES 

Agati: Gela città ricca di storia, fascino, cultura e sapori. Gli imprenditori hanno vantaggi fiscali del 50% sull’acquisto di immobili grazie alle ZES 

Rifiuti, Baglieri: «Al via un comitato tecnico. Realtà siciliana non omogenea»

Rifiuti, Baglieri: «Al via un comitato tecnico. Realtà siciliana non omogenea»

Mussomeli: Firmato contratto per progetto Smart City da 1,7 milioni di euro

Mussomeli: Firmato contratto per progetto Smart City da 1,7 milioni di euro

Licata. Bilancio controlli della polizia

Licata. Bilancio controlli della polizia

Comuni, Zambuto: «Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani»

Comuni, Zambuto: «Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani»

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA