• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Politica»Appalto record della Regione: 4,3 miliardi di euro per i farmaci a Asp e ospedali

Appalto record della Regione: 4,3 miliardi di euro per i farmaci a Asp e ospedali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È il più imponente appalto della storia siciliana. E, per tenere lontani appetiti criminali, sarà celebrato a Roma. È stata pubblicata alla fine di ottobre la gara per la fornitura dei farmaci per tutte le aziende sanitarie, tutti gli ospedali e i tre istituti di ricerca (Bonino Pulejo di Messina, Ismett di Palermo e Oasi di Troina): un appalto che dura 4 anni e vale 4,3 miliardi, più o meno tanto quanto l’intera programmazione europea 2014-2020.

La gara è divisa in 2.530 lotti, tanti quanti sono i tipi di farmaci richiesti. Per ciascuno viene indicato il quantitativo necessario nei prossimi quattro anni: per fare un esempio, la Regione non si è limitata a calcolare che le fiale di un anticoagulante molto usato come la nadroparina calcica necessarie saranno 42,8 miliardi, ma si è spinta fino all’unità, indicando un fabbisogno di 42.808.180.725 dosi. Né una di più, né una di meno.

La parte siciliana della procedura è stata affidata a Fabio Damiani. Il funzionario chiamato a gestire la “centrale unica di committenza” è uno degli accusatori dell’ex manager dell’Asp di Palermo Salvatore Cirignotta: proprio dalle sue denunce sull’appalto per l’acquisto di pannoloni nell’azienda sanitaria palermitana nacque l’inchiesta costata il posto a Cirignotta. L’aggiudicazione, però, sarà materialmente gestita dalla Consip, la centrale degli acquisti nella pubblica amministrazione controllata dal ministero dell’Economia.

La fornitura sarà assegnata con il criterio del massimo ribasso. Proprio su questo elemento è stato necessario un supplemento d’analisi che ha rallentato il via libera alla gara, del quale si discute dall’inizio dell’anno: il nuovo codice degli appalti, entrato in vigore in primavera, prevede infatti il criterio dell’“offerta economicamente più vantaggiosa”, un elemento sul quale incide il fattore “qualità”. Un fattore che, però, non è possibile applicare ai farmaci: di un principio attivo – ad esempio l’acido acetilsalicilico alla base dell’aspirina – non esistono varianti più o meno buone. Per l’aggiudicazione serviranno circa tre mesi. Le ditte avranno infatti un mese per formulare le offerte, e poi una commissione di gara le valuterà.

La gara centralizzata chiude un’èra. Anzi due: fino all’avvento di Massimo Russo alla guida dell’assessorato alla Sanità si
procedeva in ordine sparso, mentre da quel momento in poi si è passati alla filosofia degli accorpamenti. Durante la gestione Russo, però, l’acquisto di farmaci veniva delegato a un’azienda sanitaria che fungeva da capofila, con accuse di favoritismo nei confronti delle grandi multinazionali e una pioggia di ricorsi al Tar. Secondo le stime della Regione, la gara centralizzata garantirà adesso un risparmio di circa 300 milioni.

3 miliardi di euro per i farmaci a Asp e ospedali|Appalto record della Regione: 4|Caltanissetta 2016-11-03
Tags 3 miliardi di euro per i farmaci a Asp e ospedali|Appalto record della Regione: 4|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltaqua, nessuna distribuzione il 4 novembre

Articolo successivo:

4 Novembre: “Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”

Articoli Correlati

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

M5S e Centrosinistra Sancataldese: “Il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità, ripara i torri e dà ragione ai giusti”

M5S e Centrosinistra Sancataldese: “Il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità, ripara i torri e dà ragione ai giusti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511