• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

  • Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei   |   02 Ott 2023

  • Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani”   |   02 Ott 2023

  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Antiracket a Caltanissetta, siglato protocollo tra associazioni in Prefettura

Antiracket a Caltanissetta, siglato protocollo tra associazioni in Prefettura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Vertice in Prefettura a Caltanissetta con le associazioni ed organizzazioni antiracket e antiusura operanti nel territorio provinciale. La riunione, presieduta dal Prefetto, Maria Teresa Cucinotta, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, ha coinvolto i presidenti delle quattro associazioni di assistenza e di solidarietà a soggetti danneggiati da attività estorsive e usura attualmente iscritte nel relativo elenco prefettizio: Renzo Caponetti, in rappresentanza dell’associazione “Gaetano Giordano” con sede a Gela, Enzo Russo per l’associazione “Noi e la Sicilia” con sede a Mazzarino e Giuseppe Reina in rappresentanza dell’associazione “Ninetta Burgio” con sede a Niscemi.
Durante l’incontro, il Prefetto Cucinotta ha richiamato gli importanti risultati raggiunti nel corso degli ultimi anni sul fronte del contrasto ai reati in esame, anche grazie all’eccezionale impegno profuso dal mondo dell’associazionismo, la cui preziosa attività di sostegno ed accompagnamento nei confronti delle vittime ha fatto registrare un sensibile incremento del numero delle denunce da parte degli associati. In tal senso, alcune operazioni di polizia, in buona parte collegate alle denunce ed alla maggiore propensione delle vittime a collaborare, sono state favorite proprio dal supporto delle associazioni agli operatori economici vessati lungo tutto il percorso giudiziario e, soprattutto, con la costituzione di parte civile nel processo penale. In questo senso, il prefetto Cucinotta, ha richiamato le recenti innovazioni legislative in materia, oggetto di interpretazione tramite apposite circolari del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, con le quali, allo scopo di imprimere rinnovato impulso all’attività di assistenza svolta dalle predette associazioni, è stata evidenziata la necessità di una verifica della loro specifica capacità operativa che si esprime attraverso una sempre maggiore collaborazione con le Forze dell’Ordine unitamente ad attività di sensibilizzazione delle vittime alla denuncia degli autori dei reati ed alla promozione di campagne educative e di diffusione della cultura della legalità. Risulta, in tal senso, indispensabile una costante opera educativa finalizzata ad infondere negli imprenditori, spesso coinvolti o costretti all’omertà, il coraggio di affermare i propri diritti per liberarsi dal dominio della criminalità, inculcando in essi la cultura della condivisione, quale irrinunciabile momento di arricchimento della vita democratica del Paese. Sono stati, inoltre, illustrati i vantaggi connessi alla nuova gestione informatizzata delle procedure amministrative per il riconoscimento dei benefici economici in favore delle vittime dell’estorsione e dell’usura. Si tratta, nel dettaglio, del progetto digitale, recentemente avviato, che consentirà al cittadino di presentare l’istanza via pec e agli uffici della Prefettura e del Commissario di dialogare attraverso una piattaforma unica in rete. Uno strumento innovativo che contribuirà a standardizzare, velocizzare e rendere trasparente l’intero iter procedimentale.
Solo un’azione coordinata di supporto alle vittime e alla società civile nel suo complesso consente di rafforzare il rapporto di fiducia del cittadino con le istituzioni, fondamentale per garantire una risposta veramente efficace alle legittime aspettative delle vittime. A conclusione dell’incontro, il Prefetto Cucinotta, nell’esprimere apprezzamento per le attività che le associazioni antiracket svolgono in regime di volontariato, ha raccolto l’impegno delle associazioni a rafforzare la collaborazione con le forze dell’ordine e con le Istituzioni locali, rinnovando il proprio sostegno e la massima disponibilità per una proficua sinergia volta ad ottenere sempre maggiori risultati nella lotta al fenomeno del racket e dell’usura.

Antiracket a Caltanissetta|Caltanissetta|siglato protocollo tra associazioni in Prefettura 2016-06-29
Tags Antiracket a Caltanissetta|Caltanissetta|siglato protocollo tra associazioni in Prefettura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Protesta dei proprietari dei chioschi: “Vogliamo regolarizzare le tende e pagare ma non ci permettono di farlo”

Articolo successivo:

Denunciato 46enne per minacce e porto di armi. Si avventa con calci e pugni contro la porta dell’abitazione della sua ex fidanzata

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA