• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Antimafia, consegna della casa dove fu nascosto il piccolo Giuseppe Di Matteo

Antimafia, consegna della casa dove fu nascosto il piccolo Giuseppe Di Matteo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Mercoledì 24 giugno, alle 11, in Prefettura a Caltanissetta, l’Antimafia sarà presente alla consegna dei beni immobili confiscati ad Alfonso Scozzari di Vallelunga Pratameno. All’interno della proprietà immobiliare, venne segregato per un periodo di tempo il piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito sciolto nell’acido su ordine di Giovanni Brusca, a soli 13 anni. L’Amministrazione Regionale procederà al trasferimento del compendio immobiliare, in concessione temporanea al Consorzio Sviluppo e Legalità per il suo immediato riutilizzo, nelle more dell’espletamento della procedura pubblica prevista dalla legge. Alla cerimonia organizzata in collaborazione con la locale Sezione dell’Associazione Nazionale Magistrati e con il sostegno della Regione Siciliana, sarà presente il Presidente della Commissione Parlamentare d ‘inchiesta sul fenomeno del le mafie e sulle altre Associazioni criminali, anche straniere, Rosy Bindi. Interverranno, inoltre, il Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, il Presidente dell’associazione Nazionale Magistrati , Rodolfo Sabelli, il Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione de i beni sequestrati e confiscati alla Criminalità organizzata, Umberto Postiglione e il Presidente del Consorzio Sviluppo e Legalità, Pietro Capizzi.

Antimafia|consegna della casa dove fu nascosto il piccolo Giuseppe Di Matteo 2015-06-19
Tags Antimafia|consegna della casa dove fu nascosto il piccolo Giuseppe Di Matteo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Colonia estiva, l’Amministrazione cerca di reperire i fondi

Articolo successivo:

Ambiente: “Goletta dei Laghi” consegna bandiera nera alla Sicilia

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511