• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”   |   31 Mag 2023

  • L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest   |   31 Mag 2023

  • Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?   |   31 Mag 2023

  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Antenna Rai, progetto per la salvaguardia presentato dalla Soprintendenza e dal Comune

Antenna Rai, progetto per la salvaguardia presentato dalla Soprintendenza e dal Comune

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=106280]Conferenza stampa questa mattina nella sala gialla di Palazzo del Carmine a Caltanissetta. Presente il sindaco Giovanni Ruvolo, l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Tumminelli e il soprintendente di Caltanissetta, Vincenzo Caruso. Con una nota inviata alla direzione generale della Rai, al rappresentante legale di Rai Way, al Sindaco di Caltanissetta e all’Assessorato regionale Beni culturali, il Soprintendente ai Beni culturali della provincia di Caltanissetta, Vincenzo Caruso ha comunicato l’avvio dell’iter amministrativo per la dichiarazione di interesse culturale dell’antenna Rai di contrada Sant’Anna e di tutte le apparecchiature custodite all’interno degli immobili ricadenti nell’area sotto l’Antenna.

Si avvia così il procedimento amministrativo per l’apposizione del vincolo da parte della Soprintendenza al netto di possibili ricorsi. Una comunicazione all’Assessorato Regionale che dovrà comunque dare il via libera alla dichiarazione, ma che intanto concede maggiore tempo per la predisposizione di tutti gli atti, anche da parte del consiglio comunale, per scongiurare speculazioni edilizie sull’area da destinare a parco urbano e museo etno antropologico della storia della Radio.
La Regione Siciliana aveva già rigettato una precedente proposta di vincolo ma intanto la nuova dichiarazione di interesse da parte della Soprintendenza concede altri 120 giorni di tempo. L’assessore ai lavori pubblici e urbanistica, Giuseppe Tumminelli, oggi a Palermo per sollecitare il procedimento di esclusione della variante urbanistica approvata nel 2014 dalla Valutazione ambientale strategica, Vas, esprime unitamente al Sindaco “soddisfazione e compiacimento per l’avvio del procedimento amministrativo per la dichiarazione di interesse culturale della torre strallata ad onde medie e i relativi beni immobili siti sulla collina di Sant’Anna, avviata dalla soprintendenza di Caltanissetta”.
“Il Soprintendente Dott. Enzo Caruso, unitamente agli uffici competenti – affermano Tumminelli e Ruvolo – si sono mostrati sensibili fin da subito ai sentimenti dei nostri concittadini sulla paventata dismissione dell’antenna quale simbolo storico ed identitario della nostra città, avviando in breve tempo il procedimento amministrativo. Nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa congiunta su tale tematica”.
“Quanto disposto dalla soprintendenza ai BB.CC.AA. di Caltanissetta conferma un comune interesse nella tutela e salvaguardia di questo bene e della zona circostante, quale patrimonio paesaggistico ed etnoantropologico del nostro territorio nisseno.”

Caltanissetta|La Soprintendenza dichiara l’interesse culturale sull'Antenna Rai: 120 giorni in più 2016-12-06
Tags Caltanissetta|La Soprintendenza dichiara l’interesse culturale sull'Antenna Rai: 120 giorni in più
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mamma “cala” la figlia sui binari proprio mentre passa il treno: la piccola si salva per miracolo

Articolo successivo:

Furto in un bar di via Vespri Siciliani

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511