• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»Antenna RAI di Caltanissetta: la Soprintendenza avvia il procedimento 
per dichiarare il vincolo culturale

Antenna RAI di Caltanissetta: la Soprintendenza avvia il procedimento 
per dichiarare il vincolo culturale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Assessore Samonà: “Così salvaguardiamo questo luogo percepito dalla comunità nissena come importante elemento identitario”


La Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta, ha dato avvio, questa mattina, alla procedura amministrativa per l’apposizione del vincolo di bene di interesse culturale relativamente all’antenna RAI di Caltanissetta sulla collina Sant’Anna, la cui ipotesi di abbattimento ha suscitato, nelle scorse settimane, una vibrante azione di protesta da parte della comunità locale e delle organizzazioni del territorio.


A seguito della sentenza del TAR che autorizzava la RAI all’abbattimento a causa dell’obsolescenza e per motivi di incolumità pubblica, infatti, si era generato un forte sentimento di protesta da parte della comunità e di quanti in quella struttura hanno riconosciuto un elemento fortemente identificativo, esaltandone, peraltro, il primato di una tra le testimonianze più significative del suo genere in Italia.


Nelle scorse settimane, l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana,
Alberto Samonà, facendosi portavoce della volontà espressa dal Governo, aveva chiesto agli Uffici di compiere ogni atto amministrativo utile a salvaguardare l’antenna nel rispetto del bene primario della salvaguardia della pubblica incolumità e, nei giorni scorsi, aveva richiesto alla Soprintendenza di Caltanissetta, attraverso una nota ufficiale del Dipartimento, di dare avvio a una nuova procedura tendente ad ottenere il riconoscimento del valore culturale del bene. Procedura che oggi ha preso avvio. 


“L’avvio della procedura di interesse culturale da parte della Soprintendenza – evidenzia l’assessore Alberto Samonà – esprime in maniera concreta la volontà del Governo regionale di accogliere il sentimento di forte identificazione coralmente espresso dalla comunità nissena. Il trasmettitore della stazione radio della RAI, ormai dismesso, infatti, viene percepito nel sentire comune come il luogo-simbolo di una trasformazione epocale, l’espressione di un’archeologia industriale che ha fortemente connotato il territorio, cambiando la fisionomia dei luoghi e integrandosi a tal punto nel contesto ambientale da divenire esso stesso parte della storia della città. Adesso è necessario che tutti facciano la propria parte, non soltanto per salvaguardare il bene culturale, ma anche per valorizzare l’area con una concreta progettualità. Ringrazio la Soprintendente Daniela Vullo per la celerità dimostrata e per lo spirito di collaborazione con l’assessorato, nel trovare la migliore soluzione”.

 

 

 

Antenna RAI di Caltanissetta|la Soprintendenza avvia il procedimento 
per dichiarare il vincolo culturale 2021-11-25
Tags Antenna RAI di Caltanissetta|la Soprintendenza avvia il procedimento 
per dichiarare il vincolo culturale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno. 34 nuovi positivi, 12 di Caltanissetta. Report nei comuni

Articolo successivo:

Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: “Strategico anche per affrontare i rischi naturali”

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511