• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa   |   27 Gen 2023

  • “Agata duci d’Amuri”: il busto reliquiario di Sant’Agata in cake design   |   27 Gen 2023

  • Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma   |   27 Gen 2023

  • Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“   |   27 Gen 2023

  • Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”   |   27 Gen 2023

  • Giornata della memoria, Schifani: “Vicini a chi ha pagato il prezzo della violenza”   |   27 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Annullate vecchie multe e bolli non pagati a tre milioni di siciliani

Annullate vecchie multe e bolli non pagati a tre milioni di siciliani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Saranno annullate vecchie multe e bolli non pagati a oltre tre milioni di siciliani. Lo ha annunciato Riscossione Sicilia in applicazione di un decreto del Ministero dell’Economia che dispone la rottamazione dei ruoli sino al 31 dicembre 1999. La norma ha stabilito la decadenza dei debiti esattoriali di importo non superiore ai duemila euro e il discarico da parte degli agenti della riscossione per quelli di importo superiore. “In Sicilia l’annullamento automatico dei crediti d’importo fino a duemila euro riguarda una platea di beneficiari stimata intorno ai tre milioni di cittadini – spiega il Presidente di Riscossione Sicilia, Antonio Fiumefreddo -. Un debito fiscale di un miliardo e 654 milioni di euro riguardanti residui non pagati ed iscritti nei ruoli erariali comunali, previdenziali e di enti vari”.

Annullate vecchie multe e bolli non pagati 2015-06-25
Tags Annullate vecchie multe e bolli non pagati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Nuovo Mandamento”: Cassazione conferma ergastolo e due condanne

Articolo successivo:

Grandi apprezzamenti per la mostra “Erranza e Approdiˮ di Geraci e Ognibene

Articoli Correlati

Caltanissetta, 25 persone segnalate per uso di stupefacenti 

Caltanissetta, 25 persone segnalate per uso di stupefacenti 

Caltanissetta, reddito di cittadinanza: aumentano controlli incrociati fra Inps e Ministero della Giustizia

Caltanissetta, reddito di cittadinanza: aumentano controlli incrociati fra Inps e Ministero della Giustizia

Caltanissetta, donna minaccia di suicidarsi: poliziotto la distoglie dai suoi intenti

Caltanissetta, donna minaccia di suicidarsi: poliziotto la distoglie dai suoi intenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511