[embed_video id=106277]La Giunta Comunale di Caltanissetta ha approvato la rideterminazione della pianta organica e del fabbisogno di personale del Comune, dando il via alle stabilizzazioni dei precari 43 dipendenti, ex Lsu . Le stabilizzazioni avverranno tramite un concorso che riserva il 50% dei posti ai precari interni dell’ente e la rimanente parte per la ricerca di nuove figure, previa mobilità da altri enti e al netto di alcune progressioni riservate a personale comunale.
I precari saranno stabilizzati a 13 ore settimanali. Ma questo sarà un ostacolo superabile dal giorno successivo alla loro assunzione con l’aumento del monte ore.
La capacità di assunzione dell’ente, dipende dalle risorse disponibili che si calcolano nel 60% delle risorse liberatesi dai pensionamenti di personale nell’anno 2014 e nel 80% di quello andato in quiescenza nel 2015. Somme che superano il milione di euro, vincolate però dalla Finanziaria 2015 per l’eventuale assunzione di personale in esubero dalle Ex province. A queste somme si aggiungono il 25% dei fondi risparmiati con le cessazioni dal lavoro del personale comunale nel 2016 e nel 2017, pari complessivamente a 285 mila euro circa. Il Comune, inoltre, utilizzerà per le stabilizzazioni, i resti delle facoltà assunzionali non utilizzati, pari a 371 mila euro.
Con il nuovo concorso, che prevede sia l’assunzione che le progressioni, per gli ispettori direttivi di Polizia Municipale, dovrebbero essere annullate le procedure di mobilità già avviate.
Tra le categorie ricercate all’esterno (quindi al netto delle 43 stabilizzazioni), per l’anno 2016 ci sono due operatori in categoria A di cui uno disabile, 2 istruttori direttivi di Polizia Municipale (più altri due di categoria D/1 riservati agli interni), 1 istruttore amministrativo cat. C-1 (più 1 riservato agli interni) e 1 istruttore direttivo finanziario in cat. D/1.
Per il 2017 sono ricercati 1 dirigente contabile, 1 istruttore direttivo tecnico cat. D/1 (più uno riservato agli interni), 1 istruttore direttivo amministrativo D/1 (più uno riservato agli interni) 1 istruttore tecnico C/1 (più uno riservato agli interni) un redattore ordinario C/1 (più 1 riservato agli interni).
Per il 2018 verrà assunto 1 istruttore contabile cat C1 (più 1 riservato agli interni) e un istruttore direttivo finanziario cat D/1.