• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”   |   09 Giu 2023

  • Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi   |   09 Giu 2023

  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

 
Home» Regione»Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«L’apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il  museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un’attività di visita e di riflessione tutto l’anno e non soltanto nelle  date in cui ci riuniamo per commemorare gli eccidi dei giudici Falcone e Borsellino». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alle commemorazioni per il 31esimo anniversario della strage di Capaci svoltesi oggi fra Palazzo Jung e l’area allestita all’esterno dell’aula bunker dell’Ucciardone, a Palermo.  

«

La mafia – ha aggiunto il governatore – si combatte nel segno dell’unità, che è coesione delle forze politiche e sociali, del volontariato e dei giovani, molto presenti oggi, che hanno impresso un cambiamento generazionale nella consapevolezza che la mafia è male e va contrastata con la crescita delle coscienze. Quella del museo

 – ha proseguito intervenendo dal palco – è una iniziativa importante e ho deciso di sottoporla al Parlamento siciliano. Non è solo una scelta del governo della Regione, perché sul contrasto alla mafia non ci si deve dividere. Il passaggio del progetto del museo in Assemblea regionale consentirà a tutti i partiti di dire la propria, di condividere, di sentirsi ugualmente responsabili e protagonisti. L’ho sempre detto, sia quando ero all’opposizione sia in maggioranza: mai fare regali alla mafia, la politica deve essere unita nel contrastarla, senza se e senza ma. Il governo regionale farà la sua parte, sono convinto che tutte le formazioni politiche aderiranno al mio appello». 

Anniversario Capaci Schifani 2023-05-23
Tags Anniversario Capaci Schifani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, giornata della legalità alla “Carducci”

Articolo successivo:

Sport, voucher per giovani: la Regione raccoglie adesioni di associazioni e società

Articoli Correlati

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511