Cani, gatti, volpi e altri animali predatori avvelenati . A San Cataldo da giorni si sta registrando una autentica strage silenziosa in due contrade periferiche, «Piano Torre» e «Giganna». Si tratta di episodi che hanno fatto scattare l’allarme.
I territori delle due zone sono cosparsi di esche avvelenate potenzialmente nocive anche per l’uomo. Ed è questo il senso dell’avviso apparso nelle contrade e firmato dal sindaco Giampiero Modaffari. «Si avvisa che a Piano Torre sono state segnalate presenze sospette di esche nocive per gli animali».
Lo stesso sindaco ha incaricato gli uomini della polizia municipale di monitorare continuamente le due contrade nella speranza di individuare gli autori di questa strage, l’ennesima nel territorio di San Cataldo. A lanciare l’allarme è stato il Wwf Sicilia centrale che ha indicato il possibile movente, ovvero la caccia, postando sul web le foto di animali domestici e fauna selvatica avvelenati
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023