• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Sport»Anche in provincia di Caltanissetta si diffonde il “Calcio Tennis”

Anche in provincia di Caltanissetta si diffonde il “Calcio Tennis”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=130080]Il calcio tennis è un gioco sportivo il cui numero di giocatori per squadra è variabile a seconda delle dimensioni del campo e del numero degli iscritti. In genere si gioca in squadre di 2, 3, 4, raramente 5 giocatori.
Variabile è anche la lunghezza della partita che normalmente si gioca al meglio dei 3 set con ogni set vinto al raggiungimento del 15 punto senza meccanismo dei vantaggi. Nel 2015 è nata una federazione ufficiale ed il responsabile si chiama Tony Torregrossa ed è di San Cataldo.
Le regole sono una combinazione di quelle del calcio, del tennis e del beach volley. Vediamole.

1. Si gioca su un campo di circa 8 metri di lato diviso da una rete alta 1 metro

2. Inizia il gioco il giocatore alla destra del mazziere

3. Il giocatore della squadra che batte si deve porre all’esterno della linea del campo e lanciare la palla nel campo avversario (senza toccare la rete e senza farla rimbalzare nel proprio) calciandola esclusivamente con il piede dopo averla lanciata in aria con le mani e colpendola al volo o di rimbalzo

4. Non è consentito schiacciare o fare muro sulla battuta

5. La battuta deve passare sempre sopra la rete: non è consentito aggirarla. Come nella pallavolo attuale la battuta che tocca la rete e che finisce nel campo avversario è valida (non esiste il net)

6. Prima di effettuare il rinvio la palla deve toccare terra e rimbalzare. Questa regola può essere soppressa a discrezione dell’organizzatore in caso di gioco sulla spiaggia

7. La squadra che riceve la battuta deve rimandare la palla nel campo avversario con un massimo di tre tocchi

8. La palla può essere colpita in modo valido con tutte le parti del corpo eccetto che le braccia e le mani (come nel calcio). Non sono consentiti i doppi tocchi

9. Toccata la palla una volta questa non può più rimbalzare in terra (sono consentiti solo passaggi al volo)

10. Il tocco a muro viene contato come tocco normale

11. L’invasione di campo avviene quando si tocca la rete con il corpo o si tocca l’avversario nel suo campo al di sopra della rete. Se con una parte del proprio corpo si entra nel campo avversario senza toccare nessuno non si commette invasione. L’invasione di campo commessa dà il punto all’avversario

12. Non esiste il cambio palla ed ogni punto viene assegnato immediatamente come nel caso dei tie break della pallavolo

Anche in provincia di Caltanissetta si diffonde il "Calcio Tennis"|Caltanissetta 2017-06-09
Tags Anche in provincia di Caltanissetta si diffonde il "Calcio Tennis"|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Simone Bolelli e Gianluca Mager al Challenger: sono le wild card della Fit

Articolo successivo:

Intensa attività di controllo della polizia a Caltanissetta, fermato canicattinese con patente di guida ritirata

Articoli Correlati

Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica

Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica

Caltanissetta, “Festa dello sport”: venerdì 31 marzo al Giardino della Legalità

Caltanissetta, “Festa dello sport”: venerdì 31 marzo al Giardino della Legalità

Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo

Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511