• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Ance Sicilia: Pagare le imprese e dare visibilità ai bandi del Pnrr

Ance Sicilia: Pagare le imprese e dare visibilità ai bandi del Pnrr

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“La legge di Bilancio nazionale, che contiene anche risorse necessarie a completare la Finanziaria regionale, sarà approvata non prima di Natale. Dunque, a meno che i deputati dell’Ars non riescano a varare la legge di Bilancio regionale entro Capodanno, temiamo che anche nel 2022 la Sicilia andrà ad esercizio provvisorio. E per le imprese edili sarebbe un disastro”.

Lo dice Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che spiega: “Nel 2021, fra esercizio provvisorio, Bilancio approvato ad aprile e successivi intoppi, le imprese avanzano ancora crediti per lavori eseguiti a novembre 2020. Un ulteriore esercizio provvisorio aggiungerebbe altri ritardi per i pagamenti dei lavori eseguiti successivamente e di quelli del prossimo anno. Non possiamo più sostenere le anticipazioni bancarie né chiederne di altre. Auspichiamo che il Natale ci regali invece una Finanziaria approvata in tempo utile”.
Cutrone aggiunge un’altra esortazione: “La ripresa dell’economia locale dipende dalle risorse del ‘Pnrr’, del ‘Fondo di sviluppo e coesione’ e dei Fondi strutturali 2021-2027. Per cogliere queste opportunità le imprese siciliane devono essere messe nelle condizioni di partecipare ai bandi. E’ insito nella nuova costruzione del ‘Pnrr’, che è stata estesa alle altre programmazioni, che i bandi siano veloci e si debbano chiudere in pochi giorni perché le risorse vanno impegnate entro le scadenze concordate con Bruxelles. La nostra, quindi, non è una critica alle stazioni appaltanti che hanno già pubblicato i primi avvisi, loro seguono la procedura prevista. Però, noi non facciamo in tempo a venirne a conoscenza. Ciò di cui abbiamo bisogno è che a tutti i bandi sia data la massima visibilità possibile anche sui quotidiani e sugli altri mezzi di comunicazione, il solo portale ‘italiadomani’ o quello del ministero per il Sud non sono sufficienti ad organizzarci e la Gazzetta ufficiale non ha pubblicazioni tempestive. Per questo facciamo

Ance Sicilia|dare visibilità ai bandi del Pnrr|Pagare le imprese 2021-12-17
Tags Ance Sicilia|dare visibilità ai bandi del Pnrr|Pagare le imprese
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Possibile lockdown dopo le feste? Sileri: Credo che il Natale sarà aperto ma i casi aumenteranno.

Articolo successivo:

Uccise il cognato perché desiderava la nipote minorenne: arrestato 23 anni dopo il delitto

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511