• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Ance Sicilia: La Regione non chiuda la cassa e paghi le imprese entro Natale

Ance Sicilia: La Regione non chiuda la cassa e paghi le imprese entro Natale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 “Le imprese avanzano soldi da un anno, ma, malgrado le reiterate promesse del precedente governo, il riaccertamemto dei residui è stato completato solo qualche giorno fa con la delibera di Giunta regionale del 23 novembre. Ci saremmo attesi adesso un colpo di reni da parte dell’amministrazione per affrettarsi ad onorare i propri impegni nei confronti di chi è stato costretto a indebitarsi a causa dei ritardi burocratici, e invece abbiamo appreso oggi che la cassa regionale chiuderà il prossimo 12 dicembre. Sarebbe una beffa oltre al danno, perché è materialmente impossibile che uffici che non sono riusciti per mesi e mesi a preparare i mandati di pagamento possano farlo in meno di due settimane”.
E’ l’allarme lanciato da Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che incalza: “E poiché è evidente che per varie cause anche nel 2023 sarà inevitabile andare a esercizio provvisorio e che le erogazioni non riprenderanno prima di giugno, bloccare i pagamenti pregressi adesso significherebbe costringere le imprese o ad aspettare un ulteriore anno o a dichiarare fallimento”.
“Chiediamo – è l’appello di Cutrone – al presidente della Regione, Renato Schifani, e all’assessore all’Economia, Marco Falcone, un segnale di discontinuità col passato: cioè, non chiudere la cassa regionale e riunire urgentemente tutti i dirigenti generali per verificare cosa impedisca in determinati dipartimenti l’espletamento delle pratiche di saldo delle fatture e per disporre l’organizzazione di turni straordinari finalizzati esclusivamente a pagare tutte le imprese entro Natale”.

Ance Sicilia Imprese edili 2022-11-30
Tags Ance Sicilia Imprese edili
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Forum Cittadino sul Centro Storico: il 17 dicembre al centro “Michele Abbate”

Articolo successivo:

Sicilia e digitalizzazione: la situazione tra business e svago

Articoli Correlati

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511