• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»ANAP Confartigianato lancia l’allerta su RSA e case di riposo: “Occorre intensificare i controlli”

ANAP Confartigianato lancia l’allerta su RSA e case di riposo: “Occorre intensificare i controlli”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Anche in questa seconda ondata della pandemia, le RSA e le Case di Riposo continuano ad essere tra i focolai più preoccupanti di contagio. Gli anziani che ne sono ospiti e che si trovano in condizione di particolare vulnerabilità fisica, non solo per l’età ma anche per la sussistenza di patologie pregresse, sono le persone più a rischio. Bene quindi le misure prese dal Governo per contenere la pandemia in queste strutture ma evidentemente occorre che vengano osservate.”
È quanto ha detto Guido Celaschi, Presidente di ANAP Confartigianato (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati), in relazione alla notizia delle ispezioni effettuate dai NAS, su richiesta del Ministro della Salute, che hanno rilevato come in ben 37 strutture su 232 siano state riscontrate irregolarità.
“Non è pensabile che vi siano delle persone che, pur avendo responsabilità gestionali di strutture tanto importanti, ancora non si rendano conto del pericolo che corrono gli anziani e non prendano tutte le misure necessarie per tutelarli come si dovrebbe. Speriamo che arrivi presto il vaccino – dichiara la Presidente ANAP della Confartigianato provinciale di Caltanissetta Concetta Amico- che questo sia distribuito prioritariamente, oltre che agli operatori sanitari ed alle forze dell’ordine, anche agli anziani che si trovano nelle RSA e nelle Case di Riposo. In tale attesa è auspicabile che il Ministro della Salute intensifichi, attraverso i NAS, le verifiche.”

ANAP Confartigianato|Caltanissetta|case di riposo|Rsa 2020-11-20
Tags ANAP Confartigianato|Caltanissetta|case di riposo|Rsa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, Musumeci: “Non ci possiamo permettere assembramenti. Negozi chiusi la domenica”

Articolo successivo:

Pensioni: anticipo del pagamento per il mese di dicembre 2020

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511