• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Amministrative Caltanissetta, Gambino (M5S): “Ecco come rendere Caltanissetta una città vivibile”

Amministrative Caltanissetta, Gambino (M5S): “Ecco come rendere Caltanissetta una città vivibile”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Bisogna partire dal Piano Regolatore Generale per creare una nuova visione di città, una percezione che poggia su una comunità di persone. È questo il principale ruolo che un sindaco deve portare avanti prima ancora di parlare di programmi elettorali o promesse che potrebbero non essere mantenute”. A dichiararlo è stato il candidato sindaco Roberto Gambino durante l’incontro organizzato dall’azione cattolica nissena nel salone della parrocchia di San Pietro di Caltanissetta.
“Se non creiamo uno strumento urbanistico efficiente non potremmo garantire un buon governo del territorio.
Noi promuoveremo il blocco dello sviluppo edilizio e impediremo un’incremento della cementificazione. Siamo convinti che il rilancio del centro storico parta dalla valorizzare degli immobili già esistenti”.
Vivibilità cittadina, però, significa anche tutelare l’ambiente circostante.
Roberto Gambino ha chiarito le idee portate avanti dal Movimento 5 Stelle anche su queste tematiche che “sono sempre state nei nostri programmi. Noi miriamo a raggiungere l’obiettivo dei <<rifiuti zero>>. La situazione della raccolta differenziata a Caltanissetta è ancora critica ma bisogna lavorare per trasformare qualsiasi tipo di rifiuto oppure oggetto inutile in opportunità, proprio come fa la Caritas con l’emporio solidale. Oltre a educare l’individuo già dai banchi di scuola è necessario creare delle strutture o centri di raccolta capaci di agevolare il cittadino nel suo processo di smistamento del rifiuto e mettere in sicurezza le discariche che, come quella di contrada stretto, creano inquinamento anche nei territori limitrofi”.
Il candidato sindaco Roberto Gambino ha spiegato che la rinascita territoriale passa anche attraverso lo sviluppo economico. “Per uscire dall’isolamento è necessario ideare un piano di attività di area vasta che includa non solo la nostra città ma tutto il Centro Sicilia.
Un percorso che deve comprendere anche le reti d’impresa e la viabilità. Su quest’ultimo aspetto – ha continuato Gambino – vorrei sottolineare che la presenza del ministro Bonafede a Caltanissetta, martedì 16, non fa altro che confermare come la nostra città sia seguita con attenzione da istituzioni superiori a quelle locali. Un percorso di rete che ci consente di creare sinergie virtuose a vantaggio dei cittadini”.
Ultima tematica affrontata dal candidato sindaco Roberto Gambino è stato quello che potrebbe essere definito “uno dei cavalli di battaglia” del Movimento 5 Stelle, vale a dire il servizio idrico integrato.
“Noi da anni siamo al fianco dei cittadini e combattiamo contro l’inquinamento ambientale, la speculazione sul costo dell’acqua e la
rete fognaria che non riesce a garantire un servizio efficiente. Abbiamo elaborato diverse soluzioni che potrebbero essere adottate per poter gestire al meglio il servizio idrico e tutelare i cittadini”.

Amministrative Caltanissetta|candidato sindaco|città vivibile|Elezioni|Gambino|M5S|notizie caltanissetta 2019-04-11
Tags Amministrative Caltanissetta|candidato sindaco|città vivibile|Elezioni|Gambino|M5S|notizie caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Settimana Santa 2019: venerdì a Palazzo del Carmine la conferenza stampa

Articolo successivo:

Amministrative Caltanissetta, Giarratana: “Istituiremo subito l’Ambito territoriale idrico”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511