Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune     |   20 Mag 2022

  • Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa.    |   20 Mag 2022

  • Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”   |   20 Mag 2022

  • Coronavirus Sicilia, 20 maggio, 2117 nuovi casi     |   20 Mag 2022

  • Coronavirus in provincia di Agrigento: 412 nuovi casi     |   20 Mag 2022

  • Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati    |   20 Mag 2022

 
Home» Politica»Amianto, sindaci nisseni: No nelle miniere Bosco e Pasquasia e riapertura miniera di Milena

Amianto, sindaci nisseni: No nelle miniere Bosco e Pasquasia e riapertura miniera di Milena

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Il 19 novembre 2020 su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta si è tenuta una conferenza dei Sindaci (o loro delegati) dei comuni interessati alla problematica del Piano di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto il cui “parere motivato ai fini della valutazione di incidenza ambientale” è stato approvato con decreto dell’Assessore al Territorio ed ambiente On.le Cordaro. La conferenza ha riguardato in modo particolare la collocazione territoriale dei siti di stoccaggio dell’amianto individuati nelle miniere dismesse di Pasquasia (Enna), Bosco (San Cataldo) e Milena, sita nel territorio dell’omonimo comune.

Hanno partecipato: per Caltanissetta l’Assessore Marcello Frangiamone, , per Acquaviva Platani il Sindaco Salvatore Caruso, per Bompensiere in rappresentanza del Sindaco Salvatore Virciglio il Presidente del consiglio comunale Totino Saia nonché delegato dalla Commissione Straordinaria di San Cataldo quale esperto nominato per la Protezione civile; per Campofranco il Sindaco Rino Pitanza, per Milena il Sindaco Claudio Cipolla, per Montedoro il Sindaco Renzo Bufalino, per Mussomeli il Sindaco Giuseppe Sebastiano Catania, per Serradifalco in rappresentanza del Sindaco Leonardo Burgio  il tecnico Arch. Michele D’Amico e il Presidente del Consiglio Daniele Territo, per Sutera in rappresentanza del Sindaco Totò Grizzanti la Presidente del Consiglio Nuccia Marina Malta.

Si è preso atto come il piano, nonchè la Commissione Tecnica Specialistica e successivamente  il decreto “motivato” non abbiano tenuto nella corretta valutazione di pericolosità e rischio i siti sopra indicati i cui “valori” sono espressi nel Piano per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) redatto dall’Assessorato al Territorio ed Ambiente ed approvato dalla Giunta di Governo e decretato dal Presidente della Regione come vaste aree di pericolosità e rischio anche ad alto livello (R4).

In tale ottica per le miniere di Pasquasia (Enna), Bosco (San Cataldo) occorre in modo particolare procedere ad una azione di bonifica seria e rapida ancor prima di pensare ad altri “usi”, mentre per la miniera Milena, “mai entrata in esercizio pur essendo stato investito un corposo piano di investimenti” sarà necessario rivedere le potenzialità industriali in linea con l’eventuale domanda dei sali, compresi i derivati di potassio, ivi depositati alla luce delle valutazioni mercato.

L’Assessorato Regionale all’Energia, tra l’altro, sta per rilasciare un nuovo permesso di ricerca per sali potassici ed alcalini denominato «Gallo D’Oro» nei territori contermini alla miniera Milena amministrativamente appartenenti ai Comuni di Sutera, Bompensiere e Milena ad una società ritenuta qualificata dalla stessa Regione Siciliana. Nello stesso piano (pag. 155) viene riportato come il sito della miniera Milena al momento della sua chiusura (1983) fu dichiarato “in potenziale stato di coltivazione”.

Queste attività di ricerca è confermata dalle esplorazioni del sottosuolo degli anni ’70 e 80 del secolo scorso costituiscono motivo in più per non consentire lo stoccaggio nelle gallerie di questa miniera.

Preso atto, altresì, della volontà espressa dal Presidente della Regione, On.le Nello Musumeci e dall’Assessore al Territorio ed Ambiente On.le Salvatore Cordaro, per come appreso dalle amministrazioni comunali dei territori interessati da vari organi di stampa, tendente ad attivarsi per la modifica del piano per come richiesto da vari interlocutori della società civile e dagli abitanti dei comuni interessati.

Si fa appello all’On.le Presidente della Regione Siciliana On.le Nello Musumeci, nonché agli On.li Assessori al Territorio e all’Ambiente, alle Attività Produttive, all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, nonché al Direttore della Protezione Civile Regionale, affinchè la volontà di rivedere il piano abbia concretezza nel breve periodo e che prima di emettere qualsiasi provvedimento riguardante l’«emanazione del piano», così come previsto dall’art. 4, 1° comma, lett. a) della L.R. n. 10/2014, vengano rivalutare le misure necessarie per considerare i siti di Pasquasia e Bosco come siti non idonei, allo stato attuale delle condizioni di rischio e pericolosità.

Ribadire l’opposizione all’uso dei suddetti siti per lo stoccaggio dell’amianto senza uno studio di fattibilità che abbia la massima trasparenza e diffusione, nonché di impatto ambientale e socio sanitario per i siti minerari di Pasquasia e Bosco.

Ribadire identica opposizione per l’utilizzo dei territori (suolo e sottosuolo) della concessione regionale per la miniera di Milena, per le motivazioni sopra espresse, ma soprattutto nella considerazione che tale miniera può essere riaperta e restituita ad attività produttiva per l’estrazione dei sali sodici e potassici. Porre in essere quanto necessario per l’eventuale riapertura della miniera Milena alla luce del permesso di ricerca che sta per essere rilasciato ad una società riconosciuta idonea alla ricerca e al successivo sfruttamento.

amianto|miniere|nisseni|sindaci 2020-11-21
Tags amianto|miniere|nisseni|sindaci
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Mazzarino,Covid: 111 positivi. Una donna è morta

Articolo successivo:

San Cataldo: nasce l’associazione “Santissima Passione di Cristo”

Articoli Correlati

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”

Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”

Video intervista. Caltanissetta, inaugurato primo impianto Biometano da rifiuti solidi urbani 

Video intervista. Caltanissetta, inaugurato primo impianto Biometano da rifiuti solidi urbani 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    admin 20 Mag 2022
  • Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    admin 20 Mag 2022
  • Mazzarino, s’intitola alla baronessa Perno la Biblioteca del Carafa 

    Mazzarino, s’intitola alla baronessa Perno la Biblioteca del Carafa 

    admin 20 Mag 2022
  • San Cataldo. Studenti della “Carducci” primi assoluti nel Concorso nazionale “Una città non basta, Chiara Lubich cittadina del mondo”

    San Cataldo. Studenti della “Carducci” primi assoluti nel Concorso nazionale “Una città non basta, Chiara Lubich cittadina del mondo”

    admin 20 Mag 2022

Sport

  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022

Cronaca

Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune  

Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune  

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”

Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”

Coronavirus Sicilia, 20 maggio, 2117 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 20 maggio, 2117 nuovi casi  

Coronavirus in provincia di Agrigento: 412 nuovi casi  

Coronavirus in provincia di Agrigento: 412 nuovi casi  

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA