• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

  • Penna digitale per la gestione “smart” del diabete   |   01 Giu 2023

  • Pubblicate direttive per concessione contributi per danni calamitosi ottobre-novembre 2021   |   01 Giu 2023

  • Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”   |   01 Giu 2023

 
Home» Politica»Amianto: il governo siciliano dispone una revisione sulla miniera “Bosco” di Milena

Amianto: il governo siciliano dispone una revisione sulla miniera “Bosco” di Milena

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La miniera “Bosco” di Milena, in provincia di Caltanissetta, potrebbe non essere più sede dello stoccaggio dell’amianto. L’assessore regionale all’Ambiente Toto Cordaro, dopo avere ascoltato le ragioni della comunità locale, ha infatti disposto un rapido riesame della proposta del sito nel Comune Nisseno, avanzata dai tecnici della Protezione civile. La decisione dell’assessore è stata presa d’intesa con il presidente della Regione Nello Musumeci, che sta seguendo personalmente le fasi del varo del Piano regionale dell’amianto, arrivato dopo un’attesa di 28 anni.

«Troveremo una soluzione ragionevole – spiega Cordaro – che garantisca lo smaltimento dell’amianto in Sicilia, guardando, da un verso, alla necessaria tutela dell’ambiente, dall’altro al rispetto delle peculiarità dei territori».

amianto|governo|milena|miniera|regionale 2020-10-31
Tags amianto|governo|milena|miniera|regionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, coronavirus: 5 nuovi positivi e un guarito. 37 casi totali

Articolo successivo:

San Cataldo: Tavolo di confronto permanente chiede l’utilizzo dei finanziamenti del Governo per infrastrutture sociali

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511