I Carabinieri di Gela- Sezione Radiomobile- e la Polizia Municipale di Gela, questa mattina, hanno eseguito un’operazione interforze di polizia annonaria e polizia stradale, finalizzata alla repressione del fenomeno dell’ambulantato abusivo, del degrado urbano e della violazione delle norme sulla circolazione stradale.
L’operazione ha impegnato numerosi dipendenti e mezzi operativi di entrambi i Corpi di Polizia, che sono stati impegnati per l’intera giornata.
I risultati dei controlli sono i seguenti :
– circa 1 quintale di frutta sequestrata;
– dismesse e sequestrate due bancarelle con annessi mega ombrelloni;
– n.3 veicoli sequestrati;
– n.5 verbali elevati per guida senza patente per un importo totale di €. 20.000,00;
– n.6 verbali elevati per occupazione abusiva di suolo pubblico;
– n.2 verbali elevati per imbrattamento di suolo pubblico;
– n.6 verbali elevati per violazioni di norme di comportamento previste dal codice della strada;
– n.2 verbali elevati per mancata revisione dei veicoli;
– n.2 perquisizioni personali;
– n.2 perquisizioni veicolari;
– controllata la conformità urbanistica di due manufatti edilizi utilizzati per la vendita di frutta e verdura.
L’operazione si inquadra nell’ambito del più vasto programma finalizzato a riportare ordine e legalità nella vita cittadina, volendo reprimere quelle situazioni e comportamenti che, posti in essere in violazione di legge, determinano non solo un grave degrado ambientale ma anche un forte danno patrimoniale per la maggioranza dei consociati e degli onesti operatori commerciali, costituendo per ciò stesso un forte vulnus per l’ economia cittadina.
Ultime notizie:
-
Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale | 22 Set 2023
-
Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini | 22 Set 2023
-
Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti | 22 Set 2023