• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ambulantato abusivo, operazione a Gela

Ambulantato abusivo, operazione a Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri di Gela- Sezione Radiomobile- e la Polizia Municipale di Gela, questa mattina, hanno eseguito un’operazione interforze di polizia annonaria e polizia stradale, finalizzata alla repressione del fenomeno dell’ambulantato abusivo, del degrado urbano e della violazione delle norme sulla circolazione stradale.
L’operazione ha impegnato numerosi dipendenti e mezzi operativi di entrambi i Corpi di Polizia, che sono stati impegnati per l’intera giornata.
I risultati dei controlli sono i seguenti :
– circa 1 quintale di frutta sequestrata;
– dismesse e sequestrate due bancarelle con annessi mega ombrelloni;
– n.3 veicoli sequestrati;
– n.5 verbali elevati per guida senza patente per un importo totale di €. 20.000,00;
– n.6 verbali elevati per occupazione abusiva di suolo pubblico;
– n.2 verbali elevati per imbrattamento di suolo pubblico;
– n.6 verbali elevati per violazioni di norme di comportamento previste dal codice della strada;
– n.2 verbali elevati per mancata revisione dei veicoli;
– n.2 perquisizioni personali;
– n.2 perquisizioni veicolari;
– controllata la conformità urbanistica di due manufatti edilizi utilizzati per la vendita di frutta e verdura.
L’operazione si inquadra nell’ambito del più vasto programma finalizzato a riportare ordine e legalità nella vita cittadina, volendo reprimere quelle situazioni e comportamenti che, posti in essere in violazione di legge, determinano non solo un grave degrado ambientale ma anche un forte danno patrimoniale per la maggioranza dei consociati e degli onesti operatori commerciali, costituendo per ciò stesso un forte vulnus per l’ economia cittadina.

Ambulantato abusivo|Caltanissetta|operazione a Gela 2017-01-13
Tags Ambulantato abusivo|Caltanissetta|operazione a Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arrestato l’autore seriale dei numerosi furti con scasso

Articolo successivo:

Truffa dei numeri che ci risucchiano il credito telefonico

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511