• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Ambiente, Uno@uno partecipa con Ri-giochiamo al Festival dello sviluppo sostenibile 2019

Ambiente, Uno@uno partecipa con Ri-giochiamo al Festival dello sviluppo sostenibile 2019

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I giocattoli dismessi non finiranno più nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma nelle mani di altri bambini. E’ lo spirito di Ri-giochiamo, attività di educazione ambientale, con un risvolto sociale, curata dalla Uno@uno differenziata nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2019.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana tesa a sensibilizzare e mobilitare cittadini e istituzioni sui temi della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile ( http://festivalsvilupposostenibile.it/2019).
Dal 21 maggio al 7 giugno I piccoli allievi dell’istituto Comprensivo “Santa Caterina Resuttano” di Santa Caterina Villarmosa porteranno a scuola i giocattoli che non usano più, piuttosto che buttarli nella spazzatura, in modo che possano essere destinati in dono ad altri bambini.
Basterà contrassegnare i giocattoli con l’etichetta arancione messa a disposizione dal sistema uno@uno di monitoraggio ed incentivazione della raccolta differenziata, attivo nel comune di Santa Caterina Villarmosa, e conferirli negli appositi contenitori presenti a scuola.
La Croce Rossa di Caltanissetta successivamente curerà la distribuzione presso i bambini del territorio siciliano.
Nell’ottica della riduzione dei rifiuti, del riciclo e del riuso, tutti i giocattoli consegnati saranno sottoposti a controllo e quelli non adatti ad essere donati ai piccoli destinatari naturali verranno inseriti nei diversi circuiti di riciclo.
La Uno@uno differenziata, azienda siciliana che ha messo a punto l’omonimo sistema, nelle scorse settimane ha vinto la sfida Ambiente, energia, capitale naturale della II edizione del Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, promosso da FPA in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile).
Obiettivo del premio è scoprire e dare visibilità alle migliori iniziative nate per aiutare l’Italia, e in particolare i singoli territori, ad affrontare le tante debolezze dell’attuale modello di sviluppo, scegliendo un sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030.

"Ambiente|Festival dello sviluppo sostenibile|notizie caltanissetta|Ri-giochiamo|Santa Caterina|Uno@uno 2019-05-21
Tags "Ambiente|Festival dello sviluppo sostenibile|notizie caltanissetta|Ri-giochiamo|Santa Caterina|Uno@uno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Tentato omicidio, aggredisce un anziano riducendolo in fin di vita: arrestato 44enne

Articolo successivo:

Detenuto rompe la mano ad agente di polizia

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511