• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ambientalisti di Agrigento: “Olio scaricato a mare, ecco la macchia”

Ambientalisti di Agrigento: “Olio scaricato a mare, ecco la macchia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 2012 i volontari dell’associazione Mareamico di Agrigento, monitorano i corsi d’acqua della provincia siciliana e denunciano l’inquinamento dei fiumi e dei mari a causa dello smaltimento improprio delle acque di vegetazione da parte di alcuni titolari di frantoi. Le acque di vegetazione sono un prodotto di scarto della produzione di olio e sono 100 volte più inquinanti delle acque nere. A fine ottobre del 2015, con un drone, i volontari di mareamico hanno realizzato delle immagini dall’alto denunciando lo stato d’inquinamento del fiume Magazzolo e del fiume Naro. Sono partite delle indagini e oltre 15 frantoi sono risultati non in regola.
Ma, terminato il periodo della molitura delle olive, nella piana di Agrigento, è iniziata una seconda fase, quella della lavorazione della sansa. E anche in questo caso gli ambientalisti vogliono vederci chiaro.

(Immagini dal drone di Erik Rizzo)

Agrigento|ambiente agrigento 2015-12-05
Tags Agrigento|ambiente agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Questa sera alle 20,40 su tcs canale 116 “Non ti pago” un film con Eduardo De Filippo

Articolo successivo:

Perde capelli, parrucchiere a giudizio

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511