[embed_video id=101769]Nell’Aula Magna dell’Istituto “Mottura” di Caltanissetta, è stato presentato il progetto di Alternanza scuola- lavoro del liceo di scienze applicate rivolto alle classi terze e quarte. La prima fase coinvolgerà gli alunni nella sensibilizzazione e informazione dei cittadini sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti. Il percorso prevede il coninvolgimento di diverse aziende ed Enti del territorio, al fine di fare acquisire agli studenti, divisi in piccoli gruppi, competenze utili nel mondo del lavoro e di cittadinanza attiva. Gli studenti inoltre collaboreranno con la ditta Caltambiente che si occupa della raccolta dei rifiuti a Caltanissetta. Inoltre l’11 e il 12 novembre, presso la piazzetta “Falcone e Borsellino” al progetto di conferimento rifiuti RAEE ed al recupero di alcuni computers da destinare in Burkina Faso, riassemblati ad opera degli alunni del corso elettrotecnico ed elettronico.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, presentazione in Questura della mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti” | 30 Nov 2023
-
Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta | 30 Nov 2023
-
Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone | 30 Nov 2023