E’ importante non solo conoscere le materie e sapere fare bene un lavoro, non meno importante e’ sapersi relazionare con gli inglesi, del resto gli italiani siamo !latini! calorosi negli approcci, gli inglesi anglosassoni sono molto “inglesi” un po freddi e distaccati soprattutto nel lavoro, meglio evitare pacche sulle spalle, mai stringere forte la mano, mai avvicinarsi troppo all’ interlocutori, insomma le cose da evitare sono tante e tante sono le cosa da migliorare in noi latini, l’universita Unicusano ha prodotto un video simpatico, in cui spiega brevemente ogni cosa…
Due sono i punti salienti, miglioramenti comportamentali e come adattarsi negli ambiti lavorativi http://bit.ly/Unicusano Il video non e’ altro che una guida simpatica e ammiccante su come avvicinarsi allo stile inglese, in cui il personaggio buffo che vedete “siamo noi” , si esattamente siamo noi e questo trasmettiamo quando siamo nella city, beh c ‘e’ da migliorare davvero tanto
Nella video-guida realizzata dall’Ateneo romano, il goffo protagonista prende i più comuni scivoloni comportamentali di un impiegato italiano in UK. Un esempio su tutti: nella cultura anglosassone è bene evitare l’eccessivo humor o contatto fisico in ambienti formali di lavoro, ma solo questo non basta, tutto inizia dalla mattina appena l italiano si sveglia , i suoi tempi i suoi modi e i suoi affanni…..e poi l’abbigliamento? Insomma non resta che vedere il video, buon viaggio lavoro
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023