• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»All’Ospedale di Licata è emergenza pediatri e neonatologi

All’Ospedale di Licata è emergenza pediatri e neonatologi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


“Mancano medici Pediatri e Neonatologi all’Ospedale di Licata e la Direzione Aziendale dell’ASP di Agrigento cosa fa? Assume per concorso pubblico gli specialisti necessari ma li manda in sovrannumero presso altri Ospedali continuando a ricorrere impropriamente alla mobilità d’urgenza, anche con ordini di servizio improvvisi e improvvisati, inviati tramite messaggio WhatsApp lo stesso giorno della disposizione di servizio”.

Lo scrivono, in una nota congiunta, Giuseppe Bonsignore (segretario regionale CIMO) e Riccardo Spampinato (presidente regionale della Federazione CIMO-FESMED).                   

“Inoltre – aggiungono i due sindacalisti –  per la copertura dei turni a Pediatri e Neonatologia la ASP ha continuato a ricorrere alle cosiddette prestazioni aggiuntive, pagando il lavoro reso in plus orario rispetto a quello istituzionale in nome di un’emergenza creata dalla mancata assegnazione di specialisti al Presidio Ospedaliero di Licata a seguito della procedura concorsuale, determinando una situazione che ricorda tanto il classico cane che si morde la coda. Non vorremmo che tale aggravio di spesa pubblica poteva essere evitato e che magari si configuri un danno erariale”.

“Come di consueto – sottolineano Bonsignore e Spampinato – la Direzione Aziendale ha ignorato le note sindacali di protesta inviate dalla Segreteria Aziendale CIMO-FESMED della stessa ASP di Agrigento che si è trovata costretta, purtroppo non per la prima volta, a ricorrere all’intervento del proprio legale di fiducia. È stato informato della illegittimità degli atti amministrativi anche l’Assessore Regionale della Salute, Avv. Ruggero Razza, ma anche da questo fronte regna sovrano il silenzio”.

“La Federazione CIMO-FESMED, riservandosi di adire le vie legali, attende che la Direzione Aziendale ponga in essere tutte le procedure per un ritorno alla normalità, assegnando in maniera corretta le risorse umane necessarie al funzionamento, se non ottimale, almeno minimo per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e la tutela della salute dei cittadini di tutta la Provincia di Agrigento”. 

Ospedale Licata 2022-08-29
Tags Ospedale Licata
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Turismo, arrivi e presenze quasi raddoppiati in Sicilia, cresce anche la permanenza nell’Isola

Articolo successivo:

Incendio in capannone a Licata, morti cavalli  

Articoli Correlati

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511