• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

 
Home» Attualità»All’ospedale di Canicattì mancano gli anestesisti. Carenze di personale, in tutta la provincia

All’ospedale di Canicattì mancano gli anestesisti. Carenze di personale, in tutta la provincia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue.
All’ospedale Barone Lombardo di Canicattì mancano gli anestesisti. Una donna con parto cesareo programmato ha dovuto prenotare ad Agrigento il medico anestesista. Fortunatamente, come detto è un parto programmato ma se fosse stata un’urgenza?

Inoltre la Cisl FP di Agrigento, denuncia:

“Carenze di organico gravi in tutti i reparti e pronti soccorso disorientati e a rischio di stallo, questa è la realtà che si vive negli ospedali di Sciacca, Ribera, Licata, Agrigento e Canicattì. Oggi è impossibile anche svolgere le attività ordinarie, creando rischi per l’utenza e per i lavoratori, nel silenzio pressoché totale dei direttori sanitari di presidio.

Dalle diverse assemblee con i dipendenti – spiega il segretario aziendale Alessandro Farruggia – ci viene riferito che ormai da tempo un numero importante di dirigenti medici, per mezzo di disposizioni di servizio, devono garantire la presenza presso altri presidi poiché sotto organico a causa di mobilità improprie che generano maggiori spese per l’azienda, che è costretta a riconoscere le indennità chilometriche e le prestazioni aggiuntive. Questo accade soprattutto nelle unità operative di Ginecologia, Ortopedia, Pediatria, Cardiologia e altre branche specialistiche dell’ospedale di Licata e Canicattì. Questo comporta il fatto che molti professionisti scappano o si dimettono.

Le attuali dotazioni organiche, risultano essere inadeguate e inadempienti, prive di appropriate analisi  rispetto ai livelli assistenziali e i servizi da espletare. A ciò si aggiunge il fatto che non è mai stata fatta una verifica delle condizioni fisiche di molti operatori che operano nei reparti, spesso con limitazioni quindi impossibilitati a garantire quanto richiesto che a sua volta è causa di carichi di lavoro estenuanti per il personale restante. Una situazione di emergenza  nella quale avviene che, il personale sanitario assunto con specifiche qualifiche, è effettivamente assegnato in altre realtà. Oggi accade quindi che nell’atto aziendale vi sono dei veri e propri reparti “fantasma”, che esistono solo sulla carta, in quanto non esiste un personale dedicato o è gestito da pochissimi lavoratori. 

Quello che ci sembra davvero scandaloso è che i dipendenti sembrano non avere diritti e devono sempre aspettare: il premio produttività, buoni pasto, ristori compensi, remunerazioni accessorie e per finire  ritardi nell’erogazione degli stipendi del personale del 118. I lavoratori, tuttavia, devono continuare ad operare a colpi di disposizioni di servizio, con carichi di lavoro insostenibili e assurdi: stessa realtà riguarda il personale amministrativo e tecnico. I direttori di presidio e molti responsabili di strutture complesse e semplici demandano, delegano, ma non controllano, non vigilano e non prendono coscienza delle realtà che gestiscono che sono al collasso sotto tutti i punti di vista”. 

Non tutte le responsabilità, precisa il sindacato, sono imputabili al commissario straordinario oggi in carica, in quanto si tratta di condizioni maturate nel tempo. Anzi, è emerso con chiarezza che vi è oggi scarsa collaborazione tra i vertici dell’Azienda e i vari responsabili. 

“Non si capirebbe quindi – continua Farruggia – come molte disposizioni strategiche, vengano disattese da chi dovrebbe invece darne seguito. Allora ci chiediamo: come è possibile? Cosa da tanta sicurezza e garanzia di impunità a chi non rispetta le disposizioni? Le scelte fin qui fatte, conclude Farruggia, hanno provocato un “declino assistenziale, un calo dei servizi e la morte di molte importanti realtà sanitarie su tutto il territorio (ad esempio la chirurgia vascolare dell’ospedale di Agrigento). Oggi quindi qui rappresentiamo l’utenza ma anche i molti professionisti che vorrebbero dare un contributo di miglioramento al nostro territorio, ma sono penalizzati dalla totale assenza di meritocrazia, quindi fuggono da un territorio martoriato e ormai compromesso oppure si congelano e diventano complici di un sistema ormai consolidato”. Il sindacato quindi chiede “alle istituzioni regionali e nazionali e agli organismi di vigilanza di intervenire con concretezza attraverso finanziamenti importanti da investire sull’organico, iniziando dalla stabilizzazione del personale assunto per Covid-19, e di intraprendere decisioni drastiche e di totale cambiamento a partire da chi fino ad oggi ha gestito i diversi presidi ospedalieri, sovvertendo l’attuale andazzo che ha provocato un vero e proprio declino del diritto alla salute. Diversamente – conclude – non si potrà che giungere ad una grande protesta di tutto il personale”.

Canicattì|Carenze di personale|denuncia cisl fp|mancano gli anestesisti|ospedale Barone Lombardo|Ospedali provincia di Agrigento 2021-10-18
Tags Canicattì|Carenze di personale|denuncia cisl fp|mancano gli anestesisti|ospedale Barone Lombardo|Ospedali provincia di Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Elezioni San Cataldo, Salvatore Emma è il quinto assessore designato dal candidato sindaco Comparato

Articolo successivo:

Oncology Care ospedale San Cataldo. Pagano (Lega): “Buona la programmazione del DG Caltagirone.Adesso tempi di realizzazione”

Articoli Correlati

Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura

Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura

Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto

Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto

Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza

Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA