La Protezione Civile ha comunicato che dalla mezzanotte di oggi, 14 ottobre 2015, e per le successive 24 ore, a Caltanissetta vi è il rischio di precipitazioni a prevalente carattere di rovesci o temporali, indicati con criticità arancione. Sulla base dei fenomeni previsti e in virtù degli effetti della perturbazione della settimana scorsa, che ha lasciato un territorio fortemente vulnerabile, la Protezione Civile ha valutato invece con criticità rossa il rischio idrogeologico, cioè la possibilità che si verifichino fenomeni franosi e smottamenti.
Pertanto, l’Amministrazione comunale di Caltanissetta invita la popolazione a limitare gli spostamenti e alla massima prudenza.
Il sindaco di Agrigento Lillo Firetto, invece, ha firmato questa sera l’Ordinanza di chiusura delle scuole e in via precauzionale anche il divieto di transito veicolare e pedonale in tutte le zone già precedentemente interessate da allagamenti o esondazioni con particolare riguardo al Villaggio Mosè (via dei Fiumi), San Leone (adiacenze sponde foce fiume Akragas) Fiume Naro, Fiume Ipsas. L’allerta meteo durerà fino alla mezzanotte di domani, giovedì 15 ottobre
Ultime notizie:
-
Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione | 01 Giu 2023
-
Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno | 01 Giu 2023
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023