• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Allergie e primavera: consigli e terapie dell’allergologa

Allergie e primavera: consigli e terapie dell’allergologa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=122762]La primavera porta con sé giornate più lunghe, un clima mite e una natura più colorata. Tra i ‘contro’, tuttavia, non si possono non tenere in considerazione le allergie. Come venirne fuori indenni?

Difendersi dalle allergie di primavera non è cosa semplice: i pollini vengono trasportati dagli alberi ad ogni angolo delle strade, rendendo poco piacevole anche una semplice passeggiata. Godersi le belle giornate diventa un sacrificio soprattutto nei mesi che vanno da marzo a maggio, durante i quali si verificano i picchi delle allergie. L’inquinamento presente in città non aiuta di certo, tant’è che una bella pioggia o allontanarsi dal centro possono donare un incredibile sollievo. Tuttavia, quando non si può contare né sull’aiuto della prima né su quello della seconda, come fare per uscirne indenni?

Prima di tutto ci si può salvare dalle allergie casalinghe. Occorre evitare che pollini e agenti inquinanti penetrino attraverso porte, finestre e balconi ma al tempo stesso bisogna fare attenzione alle pulizie domestiche, le quali possono aumentare la concentrazione di composti organici volatili (altra causa di allergie respiratorie). Per salvaguardare la propria salute non si devono aprire le finestre nelle ore più calde della giornata e, qualora fosse necessario arieggiare l’ambiente, ci si potrà sempre affidare al classico ventilatore.

Tra le strategie cui far riferimento fuori casa ci sono solamente gli antistaminici. Non tutti sanno, tuttavia, che alcune sostanze sono dei veri antistaminici naturali. È il caso del ribes nero e del the verde: il primo, oltre ad avere un gusto particolarmente piacevole, riesce a svolgere un’azione antiallergica e antinfiammatoria paragonabile addirittura a quella del cortisone (senza però gli stessi effetti collaterali). Molto efficaci anche mela, carota e capperi: le sostanze contenute in questi alimenti garantiscono effetti straordinari sul corpo e proteggono dagli inconvenienti legati alla primavera. Infine, alcune regole igieniche che non fanno mai male: lavare spesso mani e viso per limitare le irritazioni di occhi, naso e gola; pulire i filtri dei condizionatori di casa e della propria automobile; limitare il contatto con sostanze irritanti quali fumo e polvere; quando si entra in casa, cambiare subito gli abiti utilizzati all’esterno e quindi, molto probabilmente, “contagiati” dai pollini.

Allergie e primavera: consigli e terapie dell'allergologa|Caltanissetta 2017-03-24
Tags Allergie e primavera: consigli e terapie dell'allergologa|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il comune premierà le idee degli studenti e le realizzerà

Articolo successivo:

Ubriaco da uno schiaffo al barista e poi rompe un bicchiere in testa a un cliente

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511