• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Allagamenti a Sommatino, Serradifalco, Ravanusa, Canicattì, Mazzarino. A Caltanissetta nessun danno

Allagamenti a Sommatino, Serradifalco, Ravanusa, Canicattì, Mazzarino. A Caltanissetta nessun danno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nel pomeriggio dell’8 novembre a Canicattì il personale della Protezione civile comunale è intervenuto presso il sottopasso della SS 123 (via Pagano), allagato a seguito delle abbondanti piogge: è stato liberato gran parte del canale di scolo per far defluire le acque. Nei pressi si è registrato il crollo di un fabbricato già inagibile. Altri interventi sono stati effettuati in via Torino, incrocio via Lepanto, per la messa in sicurezza dei luoghi. Non risultano danni rilevanti a persone e cose. A Ravanusa l’acqua e il fango hanno allagato le strade. L’acqua scorreva in maniera violenta rendendo impraticabili diverse vie. Fiume in piena anche a Serradifalco soprattutto nelle scalinate. A Sommatino la sindaca Elisa Carbone ha comunicato: “A causa degli improvvisi fenomeni temporaleschi si sono verificati diversi episodi di allagamento. Siamo entrati prontamente in contatto con la Prefettura ed i Vigili del Fuoco insieme ai Carabinieri sono entrati in azione. A Caltanissetta nonostante la pioggia torrenziale nessun danno solo qualche albero pericolante. Difficile la circolazione sulla SS640 Caltanissetta- Agrigento dove intorno alle 19 la pioggia era talmente fitta che non si vedeva la carreggiata. A Mazzarino (CL) alla Diga Disueri, a causa delle piogge è stato dato inizio alla FASE di PREALLERTA.

A Caltanissetta nessun danno|Allagamenti a Sommatino|Canicattì|Maltempo|Mazzarino|Ravanusa|Serradifalco 2021-11-08
Tags A Caltanissetta nessun danno|Allagamenti a Sommatino|Canicattì|Maltempo|Mazzarino|Ravanusa|Serradifalco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 18 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Mostra del Torrone. Correlazione anche con Averna. Valenza Storica e Commerciale

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511