• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

 
Home» Sport»Alla 68^ Coppa Nissena la parola al cronometro

Alla 68^ Coppa Nissena la parola al cronometro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prove in progressione per i 196 concorrenti che si sono schierati al via delle ricognizioni della 68^ Coppa Nissena. Due salite per prendere precisi riferimenti sui tecnici e scorrevoli 5.450 metri tra Ponte Capodarso e la località Santa Barbara, su cui l’interpretazione tecnica è fondamentale.

Scatterà alle 9.00 di domani, domenica 10 settembre, il dodicesimo e penultimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna, settimo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con validità di Campionato Italiano “Le Bicilindriche” e per la serie nazionale cadetta Trofeo italiano Velocità Montagna, penultima data anche del Campionato Siciliano Salita.

Nelle due manche i migliori tempi sono stati quelli realizzati da Simone Faggioli su Nova Proto M20 FC Zytek, il neo Campione Italiano portacolori Best Lap ha preso riferimenti utili in prima manche e poi nella seconda li ha capitalizzati con il crono di 2’02”66. 

Con un riscontro pressoché identico il trapanese Francesco Conticelli ed il ragusano Franco Caruso, sulle Nova Proto NP 01-2, poi i duellanti della classe ESSC 2000 con il siracusano Luigi Fazzino ed il lucano Achille Lombardi sulle Osella turbo. Importante il set up ed i riferimenti precisi sul tracciato altamente tecnico e scorrevole. Ottimi anche i riscontri di Samuele Cassibba sulla versione Sinergy V8 della biposto francese. Si sono preparati ad una gara da protagonisti anche i padroni di casa Alberto Chinnici su Osella e Andrea Di Caro su Nova Proto Np 03 con motore Aprilia da 1100 cc.

Esperienza e tenacia emerge dalle ricognizioni dei piloti del gruppo CN, con Alberto Scarafone che ha testato subito con profitto le rivisitazioni dell’Osella PA 21, mentre sta affilando le armi il padrone di casa Salvatore Miccichè, su biposto gemella e poi il sempre più concreto alcamese Francesco Adragna su Ligier Honda.

Subito a proprio agio con la tecnicità del tracciato il foggiano Lucio Peruggini su Ferrari 488 Challenge EVO, ma anche il romano Marco Iacoangeli su BMW Z4 sta prendendo opportunamente la mira verso i riferimenti della strada. Un miglior crono a testa tra il pugliese della RO Racing ed il laziale della Vimotorsport, tra i quali si è chiaramente delineato il duello di vertice, benché il partenopeo Piero Nappi si sia preparato ad usare tutta la potenza dell’Aston Martin Vantage GT3 ed anche il fasanese Francesco Leogrande abbia interpretato molto bene il tracciato sulla Porsche 997 di categoria GT Cup, mentre il palermitano Matteo Adragna dispone della versione GT Super Cup della 991 di Stoccarda. Salita di prova anche per le TCR dove Salvatore Tortora sulla Hyundai i30, ha subito trovato una buona intesa alla sua prima volta tracciato siciliano, mentre studia con attenzione la tecnica della strada il bresciano leader Luca Tosini su Peugeot 308, anche lui al debutto alla Nissena ed il campano Giusepep D’Angelo ha disputato due manche in netta progressione sulla Volkswagen Golf GTI. In E1 l’esperienza sul percorso ha fatto emergere il catanese Rosario Alessi su Peugeot 106, mentre l’ottima memoria sembra aiutare perfettamente il calabrese Domenico Chirico al suo ritorno dopo diverse stagioni di pausa sulla Peugeot 106. L’altoatesino Harald Freitag su Opel Kadett è in fase di studio del tracciato per lui inedito. Privato delle manche di ricognizione il neo Campione Alessandro Tortora per una guasto alla Peugeot 106, che il driver Tramonti Corse sta risolvendo grazie al lavoro dei meccanici. Giacomo Liuzzi subito in sintonia con tracciato e MINI per il gruppo Racing Start Plus, ha preferito concentrarsi sulle regolazioni dell’auto unitamente al Team SAMO durante la 2^ Manche. Per le motorizzazioni aspirate i siciliani fanno la voce grossa, il catanese Angelo Guzzetta ha indovinato perfettamente il set up già in prova della Peugeot 106, come il nisseno Giusepep Nicoletti su auto gemella, mentre studiano le strategie i protagonisti del tricolore, il messinese Salvatore Venuti su Peugeot 106, un pò in debito di stabilità e l’abruzzese Fabio Titi su auto gemella, che paga l’esordio sul percorso. Nella sfida per la Racing Star Cup. Il pugliese della Egnathia corse Giovanni Angelini, anche lui su MINI ha preparato una gara in difesa, conscio del gap dalla Peugeot 308 della brava e tenace tarantina Anna Maria Fumo che ha trovato ottima intesa con la Peugeot 308. Il giovane etneo Riccardo Cuscunà su Peugeot 308 è stato il più disinvolto della Racing Start RSTB, molto preciso anche il pugliese Marco Magdalone su Peugeot 308, poi il catanese trovato su Alfa 147, quindi la leder altoatesina Selina Prantl, che migliora ad ogni Km percorso sulla MINI, sullo sconosciuto tracciato. Il pugliese Cosimo Laghezza mira ad un nuovo successo in RS per motori aspirati dopo la conquista della Coppa tricolore di classe 1.6.

Nella gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche pole position ideale per Totò Riolo su PRC A6 BMW con miglior crono di giornata in 2’25”15, dopo delle modifiche efficaci apportate alla biposto dopo la prima manche dalla Kaa Racing. Prove sofferte e parzialmente gratificanti nella seconda salita per il leader piemontese Mario Massaglia su Osella PA 9/90 BMW, dopo delle noie accusate nella prima e poi risolte dalla Di Fulvio Racing. Antonio Piazza è stato il più efficace nella categoria Sport Nazionale sulla Lucchini Alfa Romeo. Tutti gli autori dei migliori riscontri hanno auto di 4° Raggruppamento. Qualche noia meccanica ha rallentato il palermitano Ciro Barbaccia su Stenger BMW soprattutto nella prima salita. In 3° Raggruppamento sarà duello tra il leader campano Gaetano Palumbo su Fiat X1/9 in versione silhouette ed il catanese Giovambattista Motta su Fiat 128, i due hanno interpretato il tracciato in modo assolutamente simile, sebbene Palumbo non abbia preso il via nella 2^ manche. Bene in vista anche il campano di Palermo Francesco Avitabile che ha trovato buone risposte dalla BMW 2000. Tracciato inedito per il leader di 2° Raggruppamento Giuliano Palmieri su Porsche Carrera, il modenese, ha comunque preso in fretta le misure e si è candidato alle parti alte della classifica di categoria. Giuseppe Riccobono ha prenotato un ruolo da primo attore nel 1° Raggruppamento al volante della BMW 2002 cin cui è stato il miglior interprete del percorso per la categoria delle auto con più lunga carriera. Mirano ai punti della serie regionale Salvatore Spinelli sulla ammirata Alfa Romeo Giulia Szt di classe GTP 1600 e Salvatore Lombardo su Lancia Fulvia Coupè di classe TC 1300.

Andrea Currenti su Fiat 500 si è messo immediatamente in luce nelle prove della gara di Campionato Italiano “Le Bicilindriche” ed ha registrato i migliori corno di giornata, pronto al ruolo di protagonista in gara. Paolo Noto su Fiat 500 e Francesco Fichera su Fiat 126 sono stati altri protagonisti sotto i riflettori. Sfortuna per il calabrese Angelo Mercuri su Fiat 500 costretto allo stop nella 2^ manche.

Classifiche CIVM dopo 11 gare. Assoluta: 1. Faggioli, p 170; 2 Lombardi 111,5; 3. Fazzino 91. 

RS: 1. Laghezza 280,5; 2. Errichetti 204; 3. Venturi 129,5. RSTB: 1. Prantl 260; 2. Loconte 217,5; 3 Magdalone 204. RS+: 1. Liuzzi 300; 2. Grossi 222,5; 3. Titi 190,5 . RS Cup: 1. Angelini 300; 2. Fumo 242,5; 3. Caruso G. 193,5. E1: 1. Tortora A. 259,5; 2. Freitag 177,25; 3. Magliano 127. TCR: 1. Tosini 225; 2. D’Angelo 187; 3. Loffredo 146. GT: 1. Peruggini 280; 2. Iacoangeli 185; 3. Montagna 156. E2SH: 1. Gramenzi 215; 2. Ticci 133,5; 3. Antonicelli 62. CN: 1. Scarafone 252,5; 2. Filippetti 192; 3. Iaquinta 190. E2SC: 1. Faggioli 300; 2. Lombardi 239,25; 3. Fazzino 227. E2SS: 1. Degasperi 190; 2. Ottaviani 77,75; 3. Ferretti 53,25. E2SC-E2SS Motori Moto: 1. Golin 145; 2. Torsellini 65,5; 3. Lisi 62.

Calendario CIVM 2023: 31/3-2/4 61^ Alghero – Scala Piccada (SS); 28-30/4, 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti (MC); 12-14/5 64^ Coppa Selva di Fasano (BR); 26-28/5, 52° Trofeo Vallecamonica; 9-11/6 72^ Trento – Bondone (TN); 16-18/6, 62^ Coppa Paolino Teodori (AP); 30/6-2/7, 58^ Rieti – Terminillo (RI); 21-23/7 58° Trofeo Luigi Fagioli (PG); 4-/8 49^ Alpe del Nevegal (BL); 18-20/8, 27^ Luzzi Sambucina Trofeo Silvio Molinaro (CS); 1-3/9, 65^ Monte Erice (TP); 8-10/9, 68^ Coppa Nissena (CL); 20-22/10, 31^ Salita del Costo (VI).

68^ Coppa Nissena 2023-09-09
Tags 68^ Coppa Nissena
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si può sperare in un governo perfetto? A Caltanissetta in centinaia partecipano alla campagna mondiale dei Testimoni di Geova

Articolo successivo:

Faggioli Re della Coppa Nissena

Articoli Correlati

Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli

Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli

San Cataldo, ottimi risultati per gli atleti “speciali” dell’ASD Amici del Cavallo 2 al Campionato Italiano Eda

San Cataldo, ottimi risultati per gli atleti “speciali” dell’ASD Amici del Cavallo 2 al Campionato Italiano Eda

Airam Basket Caltanissetta pronta per una nuova avventura!

Airam Basket Caltanissetta pronta per una nuova avventura!

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA