Maxi sequestro della Guardia di Finanza in un supermercato di Gela dove sono stati sequestrati circa duemila alimenti e bevande scaduti esposti. Un controllo delle Fiamme Gialle mirato alla tutela dei consumatori dove è stata accertata la presenza prodotti alimentari e per il corpo, destinati al consumo sia da parte di bambini che di adulti. A nulla è valsa la giustificazione del titolare circa la asserita chiusura del locale: al momento della ispezione, infatti i militari, in presentatisi in borghese, sono stati accolti dal personale che li ha indirizzati verso gli scaffali invitandoli all’acquisto, a conferma del fatto che il locale era effettivamente operativo.
In tutto sono stati sequestrati 1980 prodotti, tra acqua, bevande analcoliche, alcolici (soprattutto birra),
cibarie, prodotti per il corpo e per la cosmesi in generale, detergenti e igienizzanti, indirizzati questi ultimi anche e soprattutto a bambini, tra cui note marche di biscotti e omogeneizzati. I finanzieri hanno accertato la presenza sugli scaffali di cozze surgelate scadute nel febbraio di quest’anno, superate dai dolcetti assortiti e del vino in brick scaduti addirittura nel 2014, rispettivamente a novembre e luglio. Restano al vaglio delle Fiamme Gialle le fatture di acquisto della merce per verificarne la data e le fonti di approvvigionamento. Al titolare del supermercato è stata contestata la violazione della norma disciplinante l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari, che vieta infatti la vendita di prodotti che riportano la data di scadenza a partire dal giorno successivo a quello indicato sulla confezione.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS” | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni | 21 Mar 2023
-
Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia | 21 Mar 2023