• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Al via le demolizioni alla Valle dei Templi di Agrigento

Al via le demolizioni alla Valle dei Templi di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ cominciata la demolizione degli immobili abusivi realizzati nella zona archeologica di Agrigento. Le ruspe stanno lavorando in contrada Poggio Muscello. “Si comincia con la rimozione di qualche debole graffio all’interno del meraviglioso parco archeologico di 1.300 ettari”, ha detto il sindaco Lillo Firetto. La Procura di Agrigento, all’inizio di giugno, ha intimato l’avvio delle demolizioni. Da due anni è stato completato un censimento degli immobili abusivi: sarebbero 650. L’opposizione dei proprietari, prima intervenuti tramite i legali, poi tentando di fermare le ruspe, non ha impedito la demolizione del muretto di cinta, alto circa 90 centimetri e lungo una ventina di metri, costruito abusivamente nella Valle dei Templi di Agrigento, zona tutelata da vincolo di inedificabilità assoluta. E’ la prima opera da demolire tra quelle indicate dal Comune. Sono intervenuti polizia e Procura.

Al via le demolizioni alla Valle dei Templi di Agrigento 2015-08-24
Tags Al via le demolizioni alla Valle dei Templi di Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rissa in un noto locale , la questura potrebbe sospendere la licenza

Articolo successivo:

Arrestato ventenne per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per spaccio di droga

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511